
L’autunno-inverno 2025-2026 si preannuncia come una stagione di grande stile, dove eleganza e comfort si incontrano in modo armonioso. Le passerelle hanno parlato chiaro: la moda del prossimo inverno sarà caratterizzata da capi iconici e versatili, ideali per costruire un guardaroba raffinato e funzionale.
La moda della stagione fredda 2025-2026 è un mix vibrante di contrasti, dove rigore e sensualità, minimalismo e opulenza convivono armoniosamente. Le passerelle celebrano un’estetica ricca di idee e sperimentazione, come sottolinea il mantra creativo di Demna.
7 tendenze chiave:
- Eco-pelliccia: vero must-have. Da Dolce&Gabbana a Michael Kors, fino a Prada, torna in versione lunga, colorata o blazer. Sempre ecologica, spesso ironica, è l’emblema del nuovo glamour.
- Power suit: il tailleur si fa maschile ma sensuale, con volumi oversize e dettagli genderless. Spalle strutturate, cravatta e giacche portate sulla pelle definiscono l’eleganza decisa della stagione.
- Color-blocking: combinazioni audaci di colori accesi e inediti (viola, senape, verde avocado). L’uso sapiente delle tinte crea look statement perfetti per ravvivare le giornate grigie.
- Animalier: torna con forza in ogni forma e materiale. Dai cappotti ai baby-doll, dai jeans zebrati alle bluse trasparenti, il look “selvaggio” è tra i più sexy e grintosi della stagione.
- Trasparenze: pizzi, tulle e tessuti sheer danno spazio a una seduzione sofisticata. La lingerie diventa protagonista, portata in bella vista con uno stile da diva moderna.
- Frange: movimento e spettacolo sono le parole d’ordine. Le troviamo su mantelle, gonne, abiti e cinture, in materiali originali come lana, pelle o corda. Eleganza e teatralità assicurate.
- Gonna a matita: capo evergreen, reinterpretato con materiali e dettagli diversi. Da austera a sexy, attraversa i decenni e torna in passerella come simbolo di femminilità raffinata.
In sintesi, la moda autunno-inverno 2025-2026 si muove tra passato e futuro, tra sobrietà e provocazione. È una stagione che incoraggia l’espressione personale e l’audacia, senza rinunciare a eleganza e consapevolezza.