Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica
  • Sostenibilità

Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica

Edoardo Scalvini Ottobre 5, 2025
stazione di ricarica ultraveloce Electra di rimini

stazione di ricarica ultraveloce Electra di rimini

Con l’aumento delle auto elettriche in circolazione, è diventato essenziale comprendere il funzionamento di una colonnina di ricarica, ovvero quei dispositivi che permettono di rifornire di energia i veicoli elettrici (EV). Questo articolo spiega in modo chiaro e accessibile come funzionano, quali sono le diverse tipologie, e cosa aspettarsi durante una sessione di ricarica.

Tecnologie ricarica auto elettriche

Cos’è una colonnina di ricarica per auto elettriche?

Una colonnina di ricarica è un’infrastruttura dedicata alla fornitura di energia elettrica ai veicoli elettrici. Può essere installata in ambienti pubblici (strade, parcheggi, centri commerciali) oppure privati (abitazioni, aziende). Il suo compito è quello di collegarsi al veicolo tramite un cavo e fornire energia in modo sicuro ed efficiente.

Le colonnine si distinguono in due categorie principali:

  • AC (corrente alternata): ricarica lenta o semi-rapida.
  • DC (corrente continua): ricarica rapida o ultra-rapida, ideale per lunghi viaggi.

Funzionamento di una colonnina di ricarica: come avviene la ricarica

Il funzionamento di una colonnina di ricarica avviene attraverso diversi passaggi che garantiscono sicurezza, efficienza e compatibilità con il veicolo:

  1. Connessione – L’utente collega il cavo dalla colonnina alla presa del veicolo. Alcune colonnine hanno il cavo integrato, altre richiedono l’uso del proprio.
  2. Autenticazione – In molte colonnine pubbliche, è necessario identificarsi tramite un’app, una carta RFID, o un sistema contactless.
  3. Scambio dati – La colonnina comunica con il veicolo per stabilire i parametri di ricarica (potenza, livello batteria, compatibilità).
  4. Erogazione energia – Una volta autorizzata, la colonnina inizia a fornire energia. Il processo può durare da pochi minuti a diverse ore, a seconda della potenza disponibile e della capacità della batteria.
  5. Fine ricarica – La sessione termina automaticamente quando la batteria è piena, oppure manualmente su richiesta dell’utente.

Durante tutta la ricarica, i sistemi interni garantiscono protezione contro sovraccarichi, cortocircuiti e surriscaldamenti.

Tipologie di ricarica: tempi e potenze

Tipo di ricaricaPotenzaTempo medio (20%-80%)Dove si trova
AC lenta3-7 kW6-10 oreCasa, parcheggi
AC semi-rapida11-22 kW2-4 oreCentri urbani
DC rapida50-150 kW30-60 minutiAutostrade
DC ultra-rapida150-350+ kW<20 minutiSupercharger

Ricarica intelligente tramite app

Le app per la mobilità elettrica permettono di localizzare le colonnine disponibili, avviare e monitorare la ricarica, e pagare direttamente dal telefono. Alcuni servizi offrono anche la possibilità di prenotare la presa, evitando inutili attese.

Sicurezza e gestione da remoto

Le colonnine moderne sono controllate da remoto e dotate di sistemi di sicurezza avanzati. Possono inviare segnalazioni in tempo reale in caso di guasti, e permettono una gestione centralizzata da parte degli operatori del servizio.

Conclusione

Comprendere il funzionamento di una colonnina di ricarica è fondamentale per tutti coloro che vogliono passare all’elettrico o stanno già utilizzando un’auto a zero emissioni. Le infrastrutture di ricarica sono sempre più diffuse e intelligenti, e rendono la mobilità elettrica comoda, sicura e sostenibile.

Tags: auto elettriche mobilità green mobilità sostenibile

Post navigation

Previous Incentivi per le auto elettriche 2025: guida aggiornata alle agevolazioni disponibili
Next Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro

Related Stories

Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro black metal stand on gray concrete road during daytime auto elettriche 2025
  • Sostenibilità

Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro

Ottobre 6, 2025
Incentivi per le auto elettriche 2025: guida aggiornata alle agevolazioni disponibili tesla auto elettriche
  • Sostenibilità

Incentivi per le auto elettriche 2025: guida aggiornata alle agevolazioni disponibili

Ottobre 4, 2025
Pannelli solari: la soluzione green per la tua casa nel 2025 Immagine generata dall'intelligenza artificiale
  • Sostenibilità

Pannelli solari: la soluzione green per la tua casa nel 2025

Ottobre 2, 2025

Le ultime news

  • Trend e Eventi Digital Marketing in Italia a Settembre 2025
  • Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro
  • Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica
  • Incentivi per le auto elettriche 2025: guida aggiornata alle agevolazioni disponibili
  • Differenza tra ibrido e plug-in: quale tecnologia scegliere per la tua prossima auto?

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Trend e Eventi Digital Marketing in Italia a Settembre 2025
  • Uncategorized

Trend e Eventi Digital Marketing in Italia a Settembre 2025

Ottobre 7, 2025
Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro black metal stand on gray concrete road during daytime auto elettriche 2025
  • Sostenibilità

Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro

Ottobre 6, 2025
Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica stazione di ricarica ultraveloce Electra di rimini
  • Sostenibilità

Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica

Ottobre 5, 2025
Incentivi per le auto elettriche 2025: guida aggiornata alle agevolazioni disponibili tesla auto elettriche
  • Sostenibilità

Incentivi per le auto elettriche 2025: guida aggiornata alle agevolazioni disponibili

Ottobre 4, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}