Un progetto globale per innovare il service e la distribuzione di ricambi originali
AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, lancia il progetto AsConAuto International, un’iniziativa che punta all’internazionalizzazione del settore automotive italiano. Con il supporto di Federauto e Findomestic, l’associazione mira a offrire ai propri affiliati nuove opportunità di crescita e confronto con i mercati esteri, partendo dalla partecipazione a eventi di rilievo mondiale.
Un viaggio nell’innovazione: il supporto di ICDP e gli eventi globali
Il progetto si inserisce nell’ambito dell’ingresso di AsConAuto nell’International Car Distribution Programme (ICDP), il principale network di ricerca europeo per la distribuzione automobilistica. Grazie a questa partnership, AsConAuto ha deciso di organizzare una delegazione italiana per partecipare agli eventi automotive più importanti del panorama internazionale.
Il primo appuntamento sarà il NADA Show di New Orleans, in programma dal 23 al 26 gennaio 2025. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire le ultime innovazioni, esplorare le tendenze globali e stabilire nuove connessioni nel settore.
Opportunità per concessionari e autoriparatori
Il progetto AsConAuto International offre un’opportunità unica per i concessionari soci e gli autoriparatori affiliati che desiderano ampliare le loro conoscenze e confrontarsi con modelli di business internazionali. Attraverso la partecipazione a eventi come il NADA Show, i membri della rete AsConAuto potranno scoprire le migliori pratiche nel campo della distribuzione di ricambi originali e del service automotive.
«Questo progetto – dichiara il presidente Roberto Scarabel – è un passo fondamentale per continuare a essere un punto di riferimento per chi opera con passione nell’automotive. Conoscere nuovi modelli di business e portarli in Italia rappresenta un vantaggio competitivo per tutti i nostri associati».
AsConAuto: numeri che parlano di eccellenza
Con oltre 23 anni di attività, AsConAuto è un pilastro del settore automotive in Italia. La rete associativa comprende 996 concessionari, 2.116 sedi operative e 23.333 autoriparatori distribuiti in tutto il territorio nazionale. Quotidianamente, oltre 560 collaboratori e una flotta di 600 veicoli consegnano più di 20.000 colli di ricambi originali, per un valore netto complessivo superiore agli 8 miliardi di euro.
Grazie a un sistema di gestione degli incassi che riduce l’insolvenza a livelli quasi inesistenti, l’associazione garantisce un servizio efficiente e affidabile a tutti i membri della rete.
Innovazione e sviluppo per il futuro del settore
L’iniziativa AsConAuto International rappresenta un ulteriore passo verso l’innovazione. Attraverso il confronto internazionale, AsConAuto intende consolidare il proprio ruolo di leader nel settore, fornendo ai propri associati strumenti per affrontare le sfide future con competenza e consapevolezza.
L’adesione a programmi come il NADA Show e l’ICDP rafforza l’impegno dell’associazione nel promuovere il progresso del settore automotive, sia a livello nazionale che globale.
Come partecipare al NADA Show
I concessionari e gli autoriparatori interessati a far parte della delegazione italiana possono ottenere ulteriori informazioni contattando direttamente AsConAuto tramite il sito ufficiale dell’associazione.