
Nasce ATFlow, Mattia Vanini, Radek Jelinek, Gian Leonardo Fea e Luca Ronconi
Il settore automotive italiano si arricchisce di un nuovo protagonista. Si chiama Atflow ed è la nuova realtà imprenditoriale nata da Autotorino, tra i principali dealer europei, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nella distribuzione di marchi internazionali sul mercato nazionale. Completamente controllata da Autotorino, Atflow punta a innovare il concetto di importazione nel settore auto, con una proposta solida, flessibile e orientata al futuro.
Un progetto industriale con radici solide
La nascita di Atflow non è casuale, ma il risultato di un lungo lavoro strategico. Come racconta il presidente Mattia Vanini, il progetto è frutto di oltre due anni di scouting mirato, durante i quali sono stati analizzati trend tecnologici, bisogni emergenti dei clienti e nuove realtà produttive. Il risultato è una visione chiara e definita: offrire al mercato italiano un portafoglio di marchi innovativi e una rete di vendita strutturata, capace di coniugare qualità del servizio e vicinanza al territorio.
Una rete pronta a crescere
Atflow debutta con una base già solida: 15 dealer per un totale di 35 filiali tra vendita e assistenza. L’obiettivo per il 2025 è ambizioso ma realistico: arrivare a 30 partner e 70 punti operativi. La strategia è chiara: valorizzare il ruolo del concessionario come snodo centrale nel rapporto con il cliente, offrendo supporto operativo, strumenti digitali avanzati e una customer experience evoluta.
Tre brand per tre visioni della mobilità
Il cuore dell’offerta Atflow è rappresentato da tre marchi che incarnano altrettanti approcci alla mobilità:
- INEOS Automotive, marchio britannico alto di gamma, noto per il fuoristrada Grenadier, espressione di robustezza e identità stilistica.
- KGM (KG Mobility), nuovo nome dell’eredità SsangYong, marchio coreano con una gamma SUV articolata, propulsioni versatili e un buon rapporto qualità/prezzo.
- XPENG, brand cinese di vocazione tecnologica, con veicoli elettrici d’avanguardia, sistemi di guida autonoma e persino prototipi di auto volanti.
Leadership e competenze consolidate
Accanto a Vanini, il consiglio direttivo di Atflow conta su figure di altissimo profilo come Radek Jelinek, Gian Leonardo Fea e Luca Ronconi. Professionisti con esperienze internazionali in gruppi come Mercedes-Benz, Jaguar Land Rover, Hyundai, Mitsubishi e altri ancora. Un team che garantisce una visione d’insieme e la capacità di affrontare le complessità del mercato con competenza e rapidità.
Un approccio moderno e orientato all’efficienza
La proposta Atflow si distingue anche per la sua struttura organizzativa: snella, trasparente, reattiva. Una filosofia “market driven”, attenta a offrire soluzioni reali a clienti e dealer, sostenuta da piattaforme digitali e da un forte orientamento alla sostenibilità.
Un ponte tra innovazione e territorio
L’ambizione è quella di costruire una rete di distribuzione moderna, capace di accompagnare la trasformazione del settore con strumenti concreti. Dalla transizione energetica all’evoluzione dei modelli di consumo, Atflow si propone come partner affidabile per costruttori, dealer e clienti finali. Con una promessa chiara: coniugare tecnologia, prossimità e qualità del servizio.