auto a basse emissioni Milano
Scopri i vantaggi, le normative e gli incentivi per le auto a basse emissioni nella città di Milano.
Introduzione
Milano, da sempre all’avanguardia in tema di mobilità sostenibile, sta intensificando gli sforzi per ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere l’uso di veicoli a basse emissioni. Con l’implementazione di zone a traffico limitato e l’offerta di incentivi per l’acquisto di auto ecologiche, la città mira a diventare un modello di sostenibilità urbana.
Le zone a traffico limitato: Area B e Area C
Area B: restrizioni e accessi
L’Area B è una zona a traffico limitato attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, che copre gran parte del territorio comunale di Milano. L’accesso è vietato ai veicoli più inquinanti, mentre è consentito ai veicoli a basse o zero emissioni, come quelli elettrici, ibridi, bifuel, a gas o a metano .
Area C: il centro storico
L’Area C comprende il centro storico di Milano e prevede un ticket d’ingresso per i veicoli più inquinanti. Tuttavia, i veicoli elettrici e ibridi con emissioni di CO₂ inferiori a 50 g/km possono accedere gratuitamente .
Incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni
Per promuovere l’adozione di veicoli ecologici, il Comune di Milano e la Regione Lombardia offrono diversi incentivi:
- Auto elettriche: contributo fino a 9.600 euro, pari al 60% del costo totale, esclusi IVA e messa su strada .
- Auto ibride: fino a 8.000 euro con rottamazione, 4.000 euro senza rottamazione .
- Esenzione bollo: esenzione triennale per l’acquisto di autovetture a basse emissioni con contestuale rottamazione di veicoli inquinanti; bollo scontato del 50% per 5 anni per le auto ibride immatricolate dal 1° gennaio 2021; esenzione permanente per auto elettriche e a idrogeno .
Modelli di auto a basse emissioni consigliati
Ecco alcuni modelli di auto a basse emissioni che beneficiano delle agevolazioni a Milano:
- Fiat 500e: auto elettrica compatta, ideale per la città.
- Renault Zoe: veicolo elettrico con buona autonomia.
- Toyota Yaris Hybrid: ibrida efficiente e versatile.
- Hyundai Kona Electric: SUV elettrico con ampia autonomia.
Conclusione
Milano offre numerose opportunità per chi desidera passare a un’auto a basse emissioni, grazie a incentivi economici e agevolazioni nella circolazione. Scegliere un veicolo ecologico non solo contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, ma permette anche di risparmiare su costi di gestione e accesso alle zone a traffico limitato.