Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Uncategorized
  • Auto elettriche in Italia: ripresa in corso, ma siamo ancora il fanalino di coda in Europa
  • Uncategorized

Auto elettriche in Italia: ripresa in corso, ma siamo ancora il fanalino di coda in Europa

Ginevra Portaccio Giugno 5, 2025

Auto Elettriche in Italia: Crescita Record nel 2025, ma il Gap con l’Europa Resta Ampio

Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo una fase di crescita significativa nel 2025. Secondo i dati di Motus-E, nei primi quattro mesi dell’anno sono state immatricolate 29.668 auto elettriche, segnando un aumento dell’82,22% rispetto allo stesso periodo del 2024. La quota di mercato delle auto elettriche è salita al 5,07%, rispetto al 2,76% dell’anno precedente.

Ad aprile 2025, le immatricolazioni di auto elettriche hanno raggiunto le 6.646 unità, con un incremento del 110,38% rispetto ad aprile 2024. La quota di mercato mensile è salita al 4,76%, rispetto al 2,32% dello stesso mese dell’anno precedente.

Nonostante questi progressi, l’Italia rimane indietro rispetto ad altri grandi mercati europei. A marzo 2025, la quota di mercato delle auto elettriche era del 18,18% in Francia, del 17,01% in Germania, del 6,98% in Spagna e del 20,75% nel Regno Unito.

Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi, sottolinea che la crescita è trainata principalmente dai nuovi modelli entry-level, che stanno finalmente conquistando il mercato. Tuttavia, avverte che senza un piano organico, in particolare per le flotte e per i privati vulnerabili, sarà difficile avvicinarsi agli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) al 2030.

Inoltre, il segmento dei veicoli commerciali elettrici sta mostrando segnali positivi, con furgoni e camion che superano il 3,3% di quota di mercato nel primo quadrimestre del 2025. In particolare, i veicoli sopra le 3,5 tonnellate hanno già superato i volumi dell’intero 2024.

In sintesi, mentre l’Italia registra una crescita significativa nel settore delle auto elettriche, il divario con gli altri paesi europei rimane ampio. Per colmare questo gap, è necessario un impegno maggiore da

Grazie per il link! Ho consultato la fonte e ora ti propongo un articolo pronto per il tuo blog, con un tono semplice e divulgativo. Alla fine troverai anche un grafico riassuntivo.

Auto Elettriche: in Italia si cresce, ma l’Europa corre più veloce

Roma, maggio 2025 – Le auto elettriche in Italia stanno finalmente riprendendo quota, ma il cammino verso l’allineamento con il resto d’Europa è ancora lungo. Secondo i dati pubblicati da Motus-E, nel primo quadrimestre del 2025 le immatricolazioni di veicoli elettrici sono aumentate dell’82,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Una crescita impressionante, ma che racconta solo una parte della storia.

I numeri della ripresa
Nel dettaglio, tra gennaio e aprile 2025 sono state immatricolate 29.668 auto elettriche in Italia, portando la quota di mercato al 5,07%, rispetto al 2,76% dello stesso periodo del 2024. Solo nel mese di aprile, le immatricolazioni sono cresciute del 110,4%, raggiungendo quota 6.646 unità.

Questi numeri, seppur incoraggianti, ci ricordano che l’Italia parte da una posizione di ritardo rispetto agli altri grandi Paesi europei. A marzo 2025, le quote di mercato delle auto elettriche erano ben più alte:

Regno Unito: 20,75%
Francia: 18,18%
Germania: 17,01%
Spagna: 6,98%
In questo contesto, il nostro 5% appare ancora troppo timido.

Luci e ombre nel settore commerciale
Un segnale incoraggiante arriva anche dal comparto dei veicoli commerciali elettrici. I furgoni elettrici hanno raggiunto una quota del 3,3% nel primo quadrimestre del 2025, con un boom tra i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate, che hanno già superato i volumi registrati nell’intero 2024.

La sfida delle politiche pubbliche
Secondo Fabio Pressi, presidente di Motus-E, il mercato è spinto soprattutto da nuovi modelli a prezzi più accessibili, che finalmente rispondono alle esigenze dei consumatori. Ma avverte: senza un piano nazionale strutturato, che includa incentivi mirati per le flotte aziendali e i privati con meno possibilità economiche, sarà difficile raggiungere gli obiettivi del PNIEC 2030 (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima).

Continue Reading

Previous: Incentivi 2025 per l’acquisto di auto elettriche in Lombardia e a Milano
Next: Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy

Related Stories

Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy
  • Uncategorized

Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy

Giugno 6, 2025
Mobilità Milano: il successo dell’elettrico
  • Uncategorized

Mobilità Milano: il successo dell’elettrico

Giugno 2, 2025
Le batterie allo stato solido: cosa sono e come funzionano
  • Uncategorized

Le batterie allo stato solido: cosa sono e come funzionano

Giugno 1, 2025

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}