Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • La guida delle auto elettriche a Milano
  • Sostenibilità

La guida delle auto elettriche a Milano

Edoardo Scalvini Maggio 29, 2025
Milano

Milano

Milano con le auto elettriche corre verso il futuro della mobilità. In un contesto sempre più attento alla sostenibilità ambientale, la città lombarda si è dotata di una serie di misure concrete per incentivare l’uso dei veicoli elettrici. Dalla sosta gratuita alle agevolazioni nell’accesso alle ZTL, passando per una rete in espansione di colonnine di ricarica, Milano si conferma una delle città italiane più avanzate nella promozione della mobilità a zero emissioni.

sostenibilità Milano

Parcheggio gratuito a Milano con le auto elettriche: addio strisce blu

Uno degli incentivi più apprezzati da chi guida un’auto elettrica è la possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu e gialle. Questa misura, pensata per favorire l’adozione di veicoli a basso impatto ambientale, è valida per tutti i possessori di un’auto completamente elettrica (no ibride) che abbiano richiesto l’apposito permesso digitale tramite il portale del Comune. Una vera comodità per chi vive o lavora in città.

Accesso libero all’Area C

Dal 2023, le auto elettriche hanno accesso gratuito all’Area C, la zona a traffico limitato che circonda il centro di Milano. Normalmente soggetta a un pedaggio giornaliero di 5 euro, l’Area C è chiusa ai veicoli più inquinanti. Ma chi guida elettrico può entrare e uscire senza limiti, evitando costi e multe.

Car sharing elettrico: una flotta a batteria

Milano non è solo auto private. I servizi di car sharing elettrico sono in continua crescita: tra i più attivi troviamo Zity, che propone una flotta 100% elettrica con tariffe flessibili, Enjoy, che ha introdotto la city car elettrica XEV YoYo, e E-Vai, orientato anche ai collegamenti con i principali hub lombardi. Una mobilità smart e a basso impatto, pensata soprattutto per chi non possiede un’auto ma ha bisogno di muoversi agilmente in città.

Dove ricaricare l’auto? Le app che ti aiutano

La rete di colonnine pubbliche per la ricarica è in rapida espansione. Distribuite tra parcheggi, centri commerciali e stazioni, le colonnine sono gestite da operatori come Enel X Way, Be Charge e A2A. Per localizzarle e verificare in tempo reale la disponibilità, le app dedicate sono indispensabili. Le tariffe variano a seconda della potenza erogata e del gestore.

Esenzione dal bollo e altre agevolazioni

Non solo vantaggi urbani: in Lombardia, le auto elettriche godono dell’esenzione dal bollo auto per 5 anni. Un ulteriore incentivo che rende l’acquisto (ancora piuttosto costoso) di un veicolo elettrico più accessibile nel lungo periodo.

Norme da rispettare

Attenzione però a non approfittarne: i parcheggi dedicati alla ricarica possono essere usati solo durante il tempo necessario per ricaricare. Restare troppo a lungo o occupare la postazione senza collegare il cavo può comportare sanzioni. E lo stesso vale per chi parcheggia un’auto non elettrica in uno spazio riservato: multe salate e rimozione forzata.

Milano elettrica: un modello da seguire?

Con queste politiche, Milano sta tracciando un percorso chiaro verso una mobilità urbana più pulita. Ma il successo delle auto elettriche dipende anche dall’infrastruttura, dalla consapevolezza dei cittadini e da una visione di lungo termine. Incentivi, sì, ma anche cultura della sostenibilità. Solo così la rivoluzione silenziosa delle auto elettriche potrà davvero cambiare le città.

Tags: auto elettriche economia circolare a Milano mobilità elettrica mobilità sostenibile

Post navigation

Previous L’impatto delle auto elettriche sull’ambiente
Next Come le nuove tecnologie auto stanno rivoluzionando i motori elettrici

Related Stories

Innovazioni per la sostenibilità: tecnologie e strategie per un futuro verde white and brown city buildings during daytime innovazione sostenibile
  • Sostenibilità

Innovazioni per la sostenibilità: tecnologie e strategie per un futuro verde

Settembre 12, 2025
Investimenti sostenibili: guida completa per il 2025 windmill on grass field during golden hour investimenti sostenibili
  • Sostenibilità

Investimenti sostenibili: guida completa per il 2025

Settembre 11, 2025
Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025
  • Sostenibilità

Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025

Settembre 8, 2025

Le ultime news

  • Trasporto pubblico green: i progetti attivi a settembre 2025 in Italia
  • Innovazioni per la sostenibilità: tecnologie e strategie per un futuro verde
  • Colonnine di ricarica a Milano: aggiornamento settembre 2025
  • Investimenti sostenibili: guida completa per il 2025
  • Incentivi auto elettriche settembre 2025: cosa sapere

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Trasporto pubblico green: i progetti attivi a settembre 2025 in Italia
  • Motori

Trasporto pubblico green: i progetti attivi a settembre 2025 in Italia

Settembre 12, 2025
Innovazioni per la sostenibilità: tecnologie e strategie per un futuro verde white and brown city buildings during daytime innovazione sostenibile
  • Sostenibilità

Innovazioni per la sostenibilità: tecnologie e strategie per un futuro verde

Settembre 12, 2025
Colonnine di ricarica a Milano: aggiornamento settembre 2025
  • Motori

Colonnine di ricarica a Milano: aggiornamento settembre 2025

Settembre 11, 2025
Investimenti sostenibili: guida completa per il 2025 windmill on grass field during golden hour investimenti sostenibili
  • Sostenibilità

Investimenti sostenibili: guida completa per il 2025

Settembre 11, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}