Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Interviste
  • BAW1: La nuova minicar elettrica arriva in Italia con TC8, intervista a Franco Tomasi
  • Interviste

BAW1: La nuova minicar elettrica arriva in Italia con TC8, intervista a Franco Tomasi

Ainhoa Ferrara Febbraio 28, 2025
Baw1 arriva in Italia, Franco Tomasi di TC8

Baw1 arriva in Italia, Franco Tomasi di TC8

Milano ha ospitato il debutto europeo di BAW, storica azienda cinese che approda sul mercato con le sue minicar elettriche. In occasione del lancio di BAW1, la prima micro car elettrica del brand, abbiamo avuto il piacere di intervistare Franco Tomasi, CEO di TC8, importatore ufficiale di BAW per l’Italia.

“Tc8 è l’azienda del gruppo FTH che si occupa di importazione, distribuzione e di brand automotive nella Cina.

Ci siamo presentati sul mercato a maggio del 2024 con il brand Forting della Galaxia Dongfeng che è attualmente distribuito in una rete di 32 dealer presenti in tutta Italia e oggi lanciamo invece la partnership con BAW.

BAW è un costruttore storico cinese da 70 anni presenti sul mercato che è stato recentemente acquisito da un colosso produttore di acciaio WeCiao Group e che quindi ha deciso di investire sull’internazionalizzazione e sulla vendita fuori dalla Cina dei loro prodotti.

Baguan è il primo modello frutto di questa partnership che presentiamo sul mercato italiano, un quadriciclo omologato L7 che ha delle caratteristiche uniche su categoria sul mercato, quindi ha dotazione di sicurezza praticamente uguale a quelle di un’autovettura omologata M1 e è dotato di quattro posti, quindi è l’unico quadriciclo nelle scelte oggi in Italia commercializzato con quattro posti omologati.”

Avete un prezzo di lancio che prevede una scontistica che vi inquadra nel settore come la più economica, chi vi vede magari un po’ più cari rispetto a delle vetture che magari non sono inquadrate come quadricicli, cosa dite?

“Rispondiamo che paragoniamo due categorie completamente diverse, con caratteristiche diverse, con omologazioni e processi omologativi completamente diversi e prestazioni diverse, con L5 L6 a una velocità massima di 45 km all’ora, con L5 L7 di 90 km all’ora, quindi si presta anche oltre all’utilizzo urbano anche all’utilizzo fuori porta da parte dell’utente.

Abbiamo degli obiettivi di vendita che comunque sono in linea con i volumi che attualmente esprime il mercato L7, quindi non abbiamo nessuna ambizione di soppiantare in termini di volumi i quadricicli leggeri, ma riteniamo che il cliente che si approccia alla mobilità su quadriciclo e alla possibilità, e se l’avrà all’interno dei nostri concessionari, di provare e testare questo veicolo su strada, si convincerà che investire qualche migliaio di euro in più comporta dei vantaggi notevoli, soprattutto a vista della guidabilità e della sicurezza su strada.”

Quanto sono e quanto saranno importanti gli incentivi statali?

“Chiaramente gli incentivi statali per questa categoria dei veicoli sono fondamentali perché rappresentano fino a un 30% del valore di istituzione dei veicoli, quindi nel caso di BAW1 3.000 euro, addirittura 4.000 se c’è uno scooter da rottamare, quindi un 30-40% del prezzo di vendita è un risparmio sensibile.

Riteniamo che non saranno essenziali per la vendita, che comunque il prezzo di collocazione del prodotto è un prezzo comunque competitivo, è chiaro che se nel corso dei mesi di marzo verranno confermati degli incentivi sul reparto motocicli che erano già stati comunque stanziati negli anni precedenti, avremo un boost importante nelle vendite.”

Quando avete scelto di affiancarvi a BAW, che mondo avete trovato in Cina?

“Il mercato cinese lo stiamo studiando dal 2021. Abbiamo una nostra collaboratrice che fa dà contatto con i principali costruttori cinesi.

La prima volta siamo andati, quando sono state tolte le restrizioni di viaggio del 2023, in occasione del Salone di Shanghai e abbiamo trovato una realtà completamente diversa rispetto a quella che avevamo in mente, quella che comunque era l’automobile cinese fino al 2015-2016, quindi una trasformazione radicale dal punto di vista dello stile, della qualità dei prodotti.

Un numero di brand che sinceramente ci ha un po’ spiazzato.

In questo momento noi ci siamo focalizzati su brand che ci vogliono affidare il loro naming da proporre sul mercato italiano, quindi non siamo un private label, non acquistiamo pezzi di ferro e li rimbrandizziamo, ma rappresentiamo il costruttore sul mercato italiano.

Fhorting prima e BAV in questo momento sono due costruttori che hanno sposato insieme a noi questa strategia.”

Perché una persona dovrebbe acquistare BAW1?

“Perchè è un veicolo che in sostituzione di un segmento A M1, come raccontavo durante la conferenza, in questo momento è in fase di estinzione.

Basta guardare i listini delle case costruttrici principali, non ha più segmento A.

Quindi è una vettura, la seconda o la terza vettura di casa, sostitutiva della classica GT-Car motore a combustione.

con i vantaggi di un quadriciclo, quindi costi di gestione praticamente nulli, assicurazione estremamente conveniente, il bollo non si paga per 5 anni da alcuna parte, non si paga mai, facilità di parcheggio, compattezza di dimensioni, quindi ritengo che siano tutti elementi, la batteria.

Sul tema della sicurezza, della garanzia della vettura abbiamo investito su un prodotto che è assolutamente solido sia per tecnologie costruttive che per l’affidabilità del materiale quindi tra la batteria e in generale la vettura, la garanzia costruttiva è un tema assolutamente sdoganato dal nostro punto di vista .”

L’arrivo di BAW in Italia segna un passo importante per il mercato delle minicar elettriche, offrendo un’alternativa innovativa e competitiva nel segmento dei quadricicli. Grazie alla collaborazione con TC8, il brand cinese punta a conquistare il pubblico con un veicolo che unisce sicurezza, praticità ed efficienza, rispondendo alle nuove esigenze di mobilità urbana. Con un posizionamento strategico sul mercato e il supporto degli incentivi statali, BAW1 si propone come una soluzione ideale per chi cerca un mezzo sostenibile, economico e performante. Il futuro della mobilità urbana si muove verso soluzioni sempre più smart e accessibili, e BAW sembra pronta a giocare un ruolo da protagonista.

Continue Reading

Previous: Pink Motor Day 2025: il futuro dell’inclusione nell’automotive
Next: Infrastrutture per un mondo a zero emissioni: verso un futuro sostenibile

Related Stories

Luca Montagner è il nuovo Senior Advisor di AsConAuto Academy: competenze strategiche al servizio dell’innovazione nel post vendita Luca Montagner AsConAuto
  • Interviste

Luca Montagner è il nuovo Senior Advisor di AsConAuto Academy: competenze strategiche al servizio dell’innovazione nel post vendita

Giugno 12, 2025
Coach di Quartiere: quando lo sport diventa uno strumento di inclusione sociale Claudio Massa, coach di quartiere, sport e inclusione
  • Interviste

Coach di Quartiere: quando lo sport diventa uno strumento di inclusione sociale

Ottobre 16, 2024
David Durand: il nuovo Dacia Bigster e l’evoluzione del design Dacia Bigster
  • Interviste
  • Motori

David Durand: il nuovo Dacia Bigster e l’evoluzione del design

Ottobre 10, 2024

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}