Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Costo auto elettrica: quanto si spende davvero nel 2025?
  • Sostenibilità

Costo auto elettrica: quanto si spende davvero nel 2025?

Edoardo Scalvini Settembre 27, 2025

Negli ultimi anni, l’auto elettrica è diventata sempre più popolare tra gli italiani, spinta da incentivi statali, sensibilità ambientale e nuove offerte di mercato. Ma qual è oggi il vero costo di un’auto elettrica in Italia? È ancora un bene di lusso o esistono modelli accessibili anche per chi ha un budget medio? Scopriamolo in dettaglio.

Auto E-VAI inaugurazione ALER Milano, car sharing elettrico

Costo auto elettrica: quanto si spende in media?

Il costo auto elettrica in Italia nel 2025 si attesta intorno ai 67.000 euro di media, secondo i dati più recenti forniti da Jato Dynamics. Si tratta di un prezzo superiore di circa il 25% rispetto alle auto a combustione interna della stessa categoria. Tuttavia, il divario di prezzo si sta lentamente riducendo: nel 2023 era del 36%.

La maggiore spesa iniziale è spesso giustificata da tecnologie avanzate, dotazioni digitali superiori e minori costi di gestione nel lungo periodo. Inoltre, con l’arrivo di nuove vetture compatte ed economiche, il panorama sta cambiando rapidamente.

Auto elettriche economiche: i modelli sotto i 30.000 euro

Se il prezzo medio è ancora elevato, è anche vero che il mercato offre sempre più modelli accessibili. Alcuni esempi attesi o già presenti sul mercato italiano nel 2025 includono:

  • Dacia Spring: da circa 17.900 €, una delle elettriche più economiche.
  • Citroën ë-C3: da 23.900 €, citycar 100% elettrica.
  • Fiat Grande Panda elettrica: prevista a 24.900 €.
  • Renault 5 E-Tech Electric: sotto i 25.000 €.

Queste vetture rappresentano una svolta per la mobilità elettrica urbana e sono pensate per un pubblico giovane, attento all’ambiente ma con budget limitati.

Cosa incide sul costo di un’auto elettrica?

Oltre al prezzo di listino, è importante considerare altri fattori che influenzano il costo auto elettrica:

  • Batteria: la componente più costosa. Modelli con autonomia maggiore costano di più.
  • Dotazioni tecnologiche: guida assistita, infotainment e sistemi avanzati fanno salire il prezzo.
  • Incentivi statali: nel 2025 sono ancora presenti, ma meno generosi rispetto al passato.
  • Spese di ricarica: il pieno elettrico costa meno del carburante tradizionale, soprattutto se si ricarica da casa.
  • Manutenzione: generalmente più economica rispetto alle auto termiche, grazie alla minore complessità meccanica.

Il futuro: il prezzo delle auto elettriche è destinato a scendere?

Secondo le previsioni degli analisti, entro fine 2025 il “prezzo giusto” per una compatta elettrica si aggirerà sui 27.000 euro, e potrebbe scendere a 24.000 euro nel 2026, grazie alla concorrenza (soprattutto dei produttori cinesi) e alla diffusione di batterie più economiche.

Inoltre, il crescente interesse per l’economia circolare e il mercato dell’usato potrebbe contribuire ad abbassare i costi d’ingresso per i nuovi utenti.

Il costo auto elettrica nel 2025 è ancora superiore rispetto alle auto tradizionali, ma sta rapidamente diventando più competitivo. Con modelli sempre più accessibili, incentivi e risparmi su carburante e manutenzione, la mobilità elettrica è sempre meno un lusso e sempre più una scelta concreta per molti italiani.

Se stai valutando l’acquisto di un’auto elettrica, il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per entrare in questo nuovo mondo.

Tags: auto elettriche mobilità elettrica mobilità green mobilità sostenibile veicoli elettrici

Post navigation

Previous Dalla nascita al boom: la lunga storia delle auto elettriche
Next Bonus ristrutturazione per efficienza energetica: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025

Related Stories

Mobilità sostenibile in Italia: tra sfide, innovazione e nuovi stili di vita
  • Sostenibilità

Mobilità sostenibile in Italia: tra sfide, innovazione e nuovi stili di vita

Settembre 29, 2025
Bonus ristrutturazione per efficienza energetica: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025
  • Sostenibilità

Bonus ristrutturazione per efficienza energetica: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025

Settembre 28, 2025
Strategie emissioni zero nelle nostre case: cosa possiamo fare?
  • Sostenibilità

Strategie emissioni zero nelle nostre case: cosa possiamo fare?

Settembre 16, 2025

Le ultime news

  • Auto a idrogeno: futuro sostenibile o sogno irrealizzabile?
  • Mobilità sostenibile in Italia: tra sfide, innovazione e nuovi stili di vita
  • Bonus ristrutturazione per efficienza energetica: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025
  • Costo auto elettrica: quanto si spende davvero nel 2025?
  • Dalla nascita al boom: la lunga storia delle auto elettriche

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Auto a idrogeno: futuro sostenibile o sogno irrealizzabile? E–Mobility, DKV Mobility supera il milione di colonnine in Europa Auto elettriche dalla Cina a casa con un click
  • Motori

Auto a idrogeno: futuro sostenibile o sogno irrealizzabile?

Settembre 30, 2025
Mobilità sostenibile in Italia: tra sfide, innovazione e nuovi stili di vita
  • Sostenibilità

Mobilità sostenibile in Italia: tra sfide, innovazione e nuovi stili di vita

Settembre 29, 2025
Bonus ristrutturazione per efficienza energetica: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025
  • Sostenibilità

Bonus ristrutturazione per efficienza energetica: tutte le agevolazioni disponibili nel 2025

Settembre 28, 2025
Costo auto elettrica: quanto si spende davvero nel 2025?
  • Sostenibilità

Costo auto elettrica: quanto si spende davvero nel 2025?

Settembre 27, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}