
mobilità elettrica
Scopri gli appuntamenti chiave sulla mobilità elettrica e sostenibile in Italia ad aprile 2025, tra fiere, conferenze e iniziative innovative.
Panoramica degli eventi di mobilità elettrica in Italia ad aprile 2025
Il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di eventi dedicati alla mobilità elettrica e sostenibile in Italia. Professionisti, aziende e cittadini avranno l’opportunità di partecipare a fiere, conferenze e iniziative che mettono al centro l’innovazione nel settore dei trasporti.
E-TECH EUROPE 2025: l’elettrificazione a 360 gradi
Il 15 e 16 aprile, BolognaFiere ospiterà la quarta edizione di E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e alle tecnologie innovative per la produzione e il riciclo di veicoli elettrici e ibridi. L’evento abbraccia l’elettrificazione a 360 gradi, coinvolgendo settori come automotive, industria, agricoltura, trasporti, veicoli commerciali, militari, moto, biciclette, autobus, navi, veicoli ricreativi e molto altro.
Il 14 aprile, in apertura della manifestazione, si terrà il Battery Day 2025, la prima conferenza-evento dedicata all’industria delle batterie in Italia, organizzata in collaborazione con il portale internazionale Battery Industry.
Green Mobility Show: Milano in prima linea
Dal 10 al 13 aprile, Milano ospiterà il Green Mobility Show presso Fiera Milano Rho. L’evento è interamente dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, con esposizioni di veicoli elettrici, sistemi di ricarica, biciclette intelligenti e soluzioni per le smart cities. Sono previsti talk e workshop su tematiche ambientali e urbanistiche, oltre a test drive e un’area innovazione con startup italiane ed europee.
Ecomondo Spring Edition: focus sulla green economy
Dal 15 al 17 aprile, Bologna ospiterà la speciale edizione primaverile di Ecomondo, la fiera di riferimento per la green economy. Questa versione concentrata del celebre evento autunnale si focalizza su tecnologie per il riciclo, energie rinnovabili, decarbonizzazione e transizione ecologica. Un punto d’incontro cruciale per il dialogo tra imprese, istituzioni e cittadini.
AutoTech Future: Torino tra IA e sostenibilità
Dal 19 al 21 aprile, Torino ospiterà AutoTech Future, fiera che coniuga automotive, intelligenza artificiale e sostenibilità. L’evento si concentra sulle tecnologie future per l’auto: software, connettività, guida autonoma e motorizzazioni alternative. Tra le novità: veicoli a idrogeno, dashboard con realtà aumentata e prototipi di auto “green” sviluppate da università italiane.
Roma Green Expo: mobilità sostenibile nella capitale
Dal 22 al 27 aprile, Roma ospiterà il Roma Green Expo, dedicato alla mobilità sostenibile nelle aree urbane. Dalle piste ciclabili intelligenti alle microcar elettriche, la capitale sarà teatro di incontri, esposizioni e tavole rotonde sui cambiamenti della mobilità nei grandi centri. Da non perdere: la “Green Street” nel quartiere EUR, con dimostrazioni di mezzi a zero emissioni e percorsi interattivi per i visitatori.
Urban Mobility Conference: Milano al centro del dibattito
Il 9 aprile, Milano ospiterà l’Urban Mobility Conference, evento gratuito che pone al centro del dibattito i temi dell’evoluzione della mobilità urbana. La conferenza affronterà argomenti come dati e big data, sensoristica, semafori intelligenti, control room, telecamere, sicurezza stradale, transit oriented development, parcheggi, piattaforme MaaS, mobilità dolce e fonti energetiche.
Mediterranean Gran Tour: mobilità autonoma nel Sud Italia
Dall’8 al 12 aprile, il Mediterranean Gran Tour porterà la guida autonoma a percorrere alcune delle strade più suggestive del Sud Italia. Il progetto, promosso dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), unisce tecnologia e territorio, ricerca e racconto, in un viaggio che attraversa paesaggi unici e città ricche di storia. I test si svolgeranno in aree selezionate del Mezzogiorno, con un focus particolare su un tratto di Smart Road a Napoli.
Conclusioni: un aprile all’insegna della mobilità sostenibile
Aprile 2025 si conferma un mese ricco di appuntamenti imperdibili per chi è interessato alla mobilità elettrica e sostenibile in Italia. Dalle fiere internazionali alle conferenze tematiche, passando per iniziative innovative e progetti di ricerca, il panorama italiano offre numerose opportunità per approfondire le tematiche legate alla transizione ecologica nel settore dei trasporti.