
Incentivi per l’acquisto di auto elettriche a Milano nel 2025: come accedere e risparmiare
Milano, sempre più orientata verso la sostenibilità, offre nel 2025 una serie di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, grazie a iniziative sia regionali che comunali. Questi contributi rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera ridurre le proprie emissioni e i costi di gestione, senza rinunciare alla qualità e alla tecnologia.

Incentivi regionali: fino a 3.500 euro per auto elettriche
La Regione Lombardia ha avviato un nuovo bando per il 2025, con una dotazione complessiva di 23 milioni di euro, destinato a cittadini e imprese. Le principali caratteristiche del bando sono:
- Destinatari: persone fisiche residenti in Lombardia e micro, piccole e medie imprese con sede operativa nella regione.
- Tipologie di veicoli ammissibili: auto elettriche, ibride, a idrogeno e termiche Euro 6D, nonché motoveicoli, ciclomotori elettrici e E-cargo bike.
- Importo del contributo: da 1.500 a 3.500 euro per l’acquisto di veicoli a zero o basse emissioni.
- Requisiti: obbligo di rottamazione di veicoli a benzina, metano o GPL fino a Euro 2 inclusa, o diesel fino a Euro 5 inclusa.
- Procedura: la domanda deve essere presentata tramite un concessionario abilitato dalla Regione Lombardia al momento dell’ordine di acquisto del veicolo. Il contributo viene applicato direttamente sul prezzo di acquisto, con rimborso successivo al concessionario da parte della Regione.
Incentivi per l’acquisto di auto elettriche a Milano
Il Comune di Milano ha previsto, nell’ambito del Piano Aria Clima, incentivi specifici per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. Le principali agevolazioni includono:
- Auto elettriche: contributo pari al 60% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada), fino a un massimo di 9.600 euro.
- Auto ibride (benzina/elettrico e diesel/elettrico): contributo pari al 60% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada), fino a un massimo di 6.000 euro.
- Moto/scooter elettrici o ibridi: contributo pari al 55% del costo totale (esclusi IVA e messa in strada) con rottamazione o non possesso di un veicolo negli ultimi 4 mesi; in alternativa, contributo pari al 40% senza obbligo di rottamazione.
- E-bike ed E-cargo bike: contributo pari al 60% del costo totale (IVA esclusa), fino a un massimo di 1.500 euro.
Come accedere agli incentivi
Per usufruire degli incentivi regionali:
- Verifica i requisiti: assicurati di soddisfare le condizioni previste dal bando, come la rottamazione del veicolo e la classe di emissioni del nuovo veicolo.
- Scegli un concessionario abilitato: consulta l’elenco dei concessionari autorizzati dalla Regione Lombardia.
- Presenta la domanda: effettua l’ordine del veicolo tramite il concessionario scelto, che provvederà a inoltrare la domanda di contributo alla Regione.
- Attendi l’approvazione: una volta accettata la domanda, il contributo verrà applicato direttamente sul prezzo di acquisto.
Per gli incentivi comunali, è consigliabile consultare il sito ufficiale del Comune di Milano o rivolgersi direttamente agli uffici competenti per informazioni dettagliate sulle modalità di accesso e le scadenze.