
SWM Motors, G05
SWM Motors Italia ha presentato i suoi nuovi SUV, pensati per il mercato italiano e progettati per unire design accattivante, tecnologia avanzata e sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Mattia Tommasi, Marketing Coordinator di SWM Italia.
Mattia Tommasi, come SWM entrerà nel mercato italiano?
«Abbiamo puntato subito su una comunicazione trasparente, rispondendo alle esigenze dei clienti, spesso confusi su prezzi e accessori. Abbiamo adottato la politica del prezzo chiaro chiavi in mano, senza sorprese, così che i clienti, online o in store, conoscano sempre il costo finale del veicolo. Inoltre, la nostra campagna di lancio racconta il ritorno di SWM in Italia, un brand maturo e pronto per il mercato odierno. Si può dire che è di nuovo amore.»
SWM ha una lunga storia. Sarà difficile riposizionare il marchio?
«Difficile no. SWM ha radici solide in Italia, nato nel 1971 e con successi nel campionato mondiale di trial. Il marchio, dopo un periodo di assenza, è rientrato in un gruppo internazionale nel 2014 e oggi si presenta anche nel settore delle quattro ruote. La nostra missione è far riscoprire questo brand iconico e farlo apprezzare nuovamente.»
Cosa diresti a chi è indeciso se acquistare un veicolo SWM?
«SWM si distingue per la sua capacità di trasformare l’ordinario in straordinario. Abbiamo scelto il payoff Drive the Extraordinary perché sappiamo che i nostri clienti cercano serenità, comfort e versatilità nel quotidiano. SWM è la scelta che sorprende e migliora la quotidianità, offrendo molto più di quanto ci si aspetti.»
Parliamo dei dazi cinesi: sono una minaccia per SWM?
«Non ci preoccupiamo al momento. SWM è ben strutturata e pronta ad affrontare eventuali cambiamenti di mercato. Viviamo in un’epoca dominata dalla tecnologia, per lo più prodotta in Cina. Il nostro approccio non è solo importare veicoli, ma offrire innovazione e migliorare l’esperienza di guida. Questo è il futuro.»