
Luca Montagner AsConAuto
L’AsConAuto Academy, cuore pulsante della formazione all’interno dell’organizzazione AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli), annuncia l’ingresso di Luca Montagner nel ruolo di Senior Advisor. Una nomina che rappresenta un passo importante nel percorso di evoluzione dell’Academy e dell’intera rete associativa, in un momento storico in cui il settore dell’aftermarket automobilistico è chiamato a rinnovarsi profondamente.
Una figura di spicco per un comparto in trasformazione
Manager e consulente tra i più apprezzati del comparto, Luca Montagner porta in dote un curriculum di assoluto rilievo. È tra i fondatori di Quintegia e Associate Director per ICDP – International Car Distribution Programme, realtà accademica e professionale di riferimento in Europa nel campo della distribuzione automobilistica. Con una profonda conoscenza del service, Montagner si è distinto negli anni per l’approccio analitico e innovativo alle dinamiche di relazione post vendita, contribuendo alla crescita di numerosi concessionari e costruttori.
Un incarico orientato alla crescita della rete
La collaborazione con AsConAuto, formalizzata da maggio 2025, prevede un coinvolgimento attivo di Montagner nello sviluppo e nell’evoluzione dell’AsConAuto Academy, struttura dedicata alla formazione continua dei promoter e degli operatori affiliati alla rete. Il suo contributo sarà centrale su tre fronti:
- Arricchimento dei percorsi formativi, in sinergia con il responsabile Dario Campagna
- Implementazione di strategie di fidelizzazione verso riparatori e carrozzerie
- Analisi dei dati e supporto operativo alla rete, con focus su qualità e innovazione
Scarabel: “Un valore aggiunto per tutta l’associazione”
Grande soddisfazione nelle parole del presidente Roberto Scarabel:
«Oggi più che mai AsConAuto ha bisogno di iniezioni di energia. L’ingresso di Luca Montagner rappresenta questo. È un grande orgoglio poterlo avere nella nostra squadra: è il miglior consulente per l’associazione per la sua grandissima e approfondita conoscenza del mondo del service, un’area sempre più strategica per tutto il nostro eco-sistema».
Montagner: “Un’evoluzione naturale della collaborazione”
Dal canto suo, Luca Montagner sottolinea la continuità del rapporto professionale con AsConAuto:
«Ho avuto l’opportunità di conoscere il mondo AsConAuto lavorando fianco a fianco per molti anni anche attraverso le attività legate a Quintegia. Negli ultimi tempi il legame si è ulteriormente rafforzato grazie alla partecipazione a progetti comuni. Questa collaborazione è un’evoluzione naturale del nostro rapporto di professionalità e stima reciproca».
AsConAuto, un’eccellenza europea
Con oltre 1,15 miliardi di euro di fatturato nel 2024 e una rete capillare composta da 984 concessionari, 2.139 sedi operative e più di 23.500 autoriparatori affiliati in tutta Italia, AsConAuto si conferma il principale distributore europeo di ricambi originali. Il modello organizzativo è riconosciuto a livello internazionale anche grazie all’adesione a realtà come NADA (National Automobile Dealer Association) e ICDP, con cui condivide la visione di una distribuzione moderna, sostenibile e orientata alla sicurezza stradale.
Una formula che valorizza persone, competenze e servizio
Ogni giorno, 570 collaboratori – di cui 133 promoter – movimentano oltre 20.000 colli tra furgoni e automobili. È una macchina organizzativa potente, ma che punta sulle relazioni umane, sulla formazione continua e sulla qualità. Elementi che spiegano l’importanza strategica dell’AsConAuto Academy, oggi potenziata dall’arrivo di un advisor del calibro di Montagner.