Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Made in Italy
  • Milano Film Fest 2025: il cinema accende la città tra visioni, musica e nuove prospettive
  • Made in Italy

Milano Film Fest 2025: il cinema accende la città tra visioni, musica e nuove prospettive

admin Maggio 21, 2025
Milano Film Fest 2025

Presentazione Milano Film Fest 2025, Manuel Agnelli, Tommaso Sacchi e Claudio Santamaria

Dal 3 all’8 giugno, Milano ospita la prima edizione di un festival cinematografico internazionale che unisce arte, cultura urbana e partecipazione collettiva

Un nuovo modo di vivere il cinema: il debutto del Milano Film Fest

Milano si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia culturale con la prima edizione del Milano Film Fest, in programma dal 3 all’8 giugno 2025. Un evento diffuso e interdisciplinare, nato per ridefinire l’esperienza cinematografica, rendendola parte integrante della vita cittadina. Con la direzione artistica dell’attore e regista Claudio Santamaria, il festival si propone di diventare crocevia di linguaggi contemporanei: cinema, serie tv, fotografia, musica e nuovi media si fondono in un unico racconto urbano.

Oltre 110 opere tra anteprime e grandi nomi

Con oltre 110 film in programma, tra anteprime mondiali, serate evento, omaggi e retrospettive, il Milano Film Fest si inserisce da subito tra le manifestazioni più ricche e ambiziose del panorama italiano. L’apertura è affidata a June & John di Luc Besson, girato interamente con iPhone, mentre la chiusura vedrà protagonista The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, una favola dark applauditissima al Sundance.

A dare prestigio al festival sono le due giurie d’eccellenza: per i lungometraggi James Franco guida una commissione composta da Margherita Buy, Francesco Di Leva, Isabella Ragonese e Claudio Giovannesi. Per i cortometraggi, la presidente Valentina Lodovini sarà affiancata da Paola Randi, Luca Bigazzi, Romana Maggiora Vergano e Luca Lucini.

Scintille nei quartieri: il cinema come spazio pubblico

Una delle novità più significative del Milano Film Fest è la sezione Scintille: una rassegna di proiezioni gratuite nei quartieri e nei cortili della città. L’iniziativa porta il cinema direttamente nei luoghi della vita quotidiana – da Piazza Selinunte al Villaggio Barona, dal Naviglio Pavese a Villa Scheibler – con film accessibili e incontri con registi, attori e autori.

«In ogni luogo può nascere una scintilla di futuro», afferma Santamaria. Ed è proprio questa scintilla il simbolo di un festival che vuole democratizzare l’accesso alla cultura, parlando a tutte le fasce sociali e generazionali.

Omaggi alla città: da Enzo Jannacci alla MalaMilano

La Milano che cambia e quella che resiste sono raccontate in sezioni speciali. Per celebrare i 90 anni dalla nascita di Enzo Jannacci, il festival propone il documentario Vengo anch’io di Giorgio Verdelli, accompagnato da una serata-tributo con Paolo Jannacci, Paolo Rossi, Cochi Ponzoni, Gino & Michele.

Con MalaMilano, invece, si torna agli anni ’70 attraverso i restauri dei film di Fernando Di Leo e una masterclass dei Manetti Bros., fino allo spettacolo Canti di guerra di Stefano Nazzi, dedicato alle storie oscure della criminalità milanese.

Un festival che intreccia arti e linguaggi

La narrazione del Milano Film Fest non si esaurisce sul grande schermo. Grande spazio è dedicato alla musica, grazie alla rassegna Carne Fresca – Suoni dal Futuro curata da Manuel Agnelli, che ogni sera animerà il sagrato del Piccolo Teatrocon giovani band emergenti. Un gesto culturale forte e fuori dagli schemi, pensato per far rifiorire il tessuto creativo della città.

La fotografia entra nel palinsesto con Framers, mostra diffusa curata da Perimetro, e con gli interventi di maestri come Alex Majoli e Gianni Berengo Gardin, mentre RED-EYE esplora l’universo della creatività digitale e dell’intelligenza artificiale, con installazioni open-air di sei artisti internazionali.

Serie tv, talk e riflessioni sull’audiovisivo

Il Milano Film Fest guarda anche al piccolo schermo, con anteprime come la seconda stagione di Pesci Piccoli dei The Jackal, incontri con showrunner e registi (tra cui Ludovico Bessegato, creatore di Skam Italia e Prisma), e un focus speciale sul rapporto tra cinema e nuove piattaforme come Netflix, Sky, Prime Video.

Numerosi i panel e le conferenze che animeranno la sezione Industry: tra i temi in agenda, la formazione, le professioni del futuro nel settore, il ruolo della diversità e il gender balance nelle produzioni italiane. All’Academy, invece, spazio ai giovani e alle scuole: IED, IULM, NABA, Civica Scuola Visconti e altri istituti offriranno laboratori, workshop e casting per gli aspiranti professionisti del domani.

Premi, ospiti e momenti da ricordare

Il 7 giugno al Piccolo Teatro Strehler si svolgerà la cerimonia di premiazione, con la consegna dei premi ufficiali e delle menzioni speciali – come il Premio Urban Vision per le nuove prospettive, il Premio WeShort per l’innovazione nel cortometraggio e il Premio You Intensified all’attrice rivelazione dell’anno.

Tra gli ospiti annunciati figurano Alessandro Gassmann, J-Ax, Luc Besson, Francesco Gheghi, Micaela Ramazzotti, Ali Ahmadzadeh, Francesca Comencini, Dardust, Marco Giallini, Simona Izzo, Paola Barbato, Gianni Canova, Paolo Mereghetti e moltissimi altri protagonisti del cinema italiano e internazionale.

Il festival che Milano aspettava

Il Milano Film Fest 2025 è molto più di un festival: è un progetto culturale inclusivo, una piattaforma di dialogo e un catalizzatore di energie creative. Come ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sala: «Questo festival racconta la Milano delle connessioni, della contaminazione, dell’accoglienza e dell’immaginazione».

Per sei giorni, il cinema sarà il linguaggio che unisce generazioni, quartieri e visioni del mondo. Un’esperienza immersiva e condivisa, in cui ogni spettatore è protagonista.

Tags: cinema nei quartieri Claudio Santamaria cultura urbana Enzo Jannacci eventi a Milano festival cinematografico Industry cinema Scintille serie tv

Continue Reading

Previous: Economia circolare a Milano: progetti, imprese e cittadini
Next: Tecnologie a basse emissioni di carbonio: soluzioni per un futuro sostenibile

Related Stories

Cultura e comunicazione: ecco chi ha vinto il bando della Fondazione Italia Patria della Bellezza 2025 Fondazione Italia Patria della Bellezza 2025
  • Made in Italy

Cultura e comunicazione: ecco chi ha vinto il bando della Fondazione Italia Patria della Bellezza 2025

Aprile 23, 2025
Milano si prepara ad accogliere la 58ª edizione dell’Annual Meeting ADB Annual Meeting ADB Milano 2025
  • Made in Italy

Milano si prepara ad accogliere la 58ª edizione dell’Annual Meeting ADB

Dicembre 5, 2024
Il lusso delle festività: le Christmas Box di Caviar Milan per un Natale all’insegna del caviale pregiato Christmas Box Caviar Milan
  • Made in Italy

Il lusso delle festività: le Christmas Box di Caviar Milan per un Natale all’insegna del caviale pregiato

Novembre 7, 2024

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}