Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Uncategorized
  • Mobilità Milano: il successo dell’elettrico
  • Uncategorized

Mobilità Milano: il successo dell’elettrico

Ginevra Portaccio Giugno 2, 2025

Milano sta diventando una vera e propria “smart city”, una città intelligente che sfrutta la tecnologia per migliorare la vita dei cittadini e rispettare l’ambiente. L’obiettivo è creare un modello urbano più efficiente, sostenibile e a misura d’uomo, dove mobilità e innovazione tecnologica camminano insieme.

Che cos’è una smart city?

Una smart city usa tecnologie avanzate, come l’Internet of Things (IoT) e i big data, per gestire meglio le risorse della città e ridurre l’inquinamento. Questo significa sistemi più intelligenti per l’illuminazione, la gestione dell’acqua, dei rifiuti, e soprattutto soluzioni di mobilità che puntano su veicoli elettrici, car sharing, bike sharing e monopattini. In pratica, la città diventa più sostenibile e più reattiva alle esigenze di chi la vive ogni giorno.

La micromobilità a Milano: bici, monopattini e molto altro

Milano ha fatto grandi passi avanti nella micromobilità, con servizi come BikeMi che hanno visto un aumento del 70% degli abbonamenti solo nei primi mesi del 2025. La rete ciclabile in città è già di 329 km e crescerà ancora, con nuove aree pedonali e piste ciclabili.

Tra i progetti futuri ci sono anche idee innovative come monopattini-minibus automatici, che integreranno ancora di più il trasporto pubblico e renderanno gli spostamenti più semplici e sostenibili.

Sempre più auto elettriche in città

L’uso di auto elettriche è un altro pilastro della strategia di Milano per il futuro. Nel solo gennaio 2025, in Italia sono state immatricolate più di 6.700 auto elettriche, con una crescita del 132% rispetto all’anno precedente. A Milano, la città conta circa 3.500 punti di ricarica per veicoli elettrici, sostenendo il car sharing elettrico e la logistica urbana a zero emissioni.

Milano 2030: una città carbon neutral e digitalizzata

La visione per il 2030 è ambiziosa: Milano vuole diventare una città a impatto zero, con servizi pubblici digitalizzati, quartieri rigenerati e un sistema di mobilità che privilegia il trasporto pubblico, i veicoli elettrici e la micromobilità.

In sostanza, Milano punta a essere un modello di innovazione, sostenibilità e inclusione, offrendo un ambiente urbano più sano e vivibile per tutti.

Con questi progetti, Milano non è solo una smart city: è un esempio concreto di come tecnologia e attenzione all’ambiente possano migliorare la qualità della vita in una grande città europea

Continue Reading

Previous: Le batterie allo stato solido: cosa sono e come funzionano
Next: Autonomia delle auto elettriche a Milano

Related Stories

Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy
  • Uncategorized

Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy

Giugno 6, 2025
Auto elettriche in Italia: ripresa in corso, ma siamo ancora il fanalino di coda in Europa
  • Uncategorized

Auto elettriche in Italia: ripresa in corso, ma siamo ancora il fanalino di coda in Europa

Giugno 5, 2025
Le batterie allo stato solido: cosa sono e come funzionano
  • Uncategorized

Le batterie allo stato solido: cosa sono e come funzionano

Giugno 1, 2025

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}