Scopri il SUV top di gamma di Opel: design audace, tecnologia avanzata e impegno per la mobilità sostenibile.
Il nuovo Opel Grandland 2024, che abbiamo potuto testare per le strade di Francoforte, in Germania, rappresenta una svolta decisiva per il marchio tedesco, combinando sostenibilità, prestazioni avanzate e tecnologia all’avanguardia. Progettato per soddisfare le esigenze di una mobilità moderna ed eco-friendly, il nuovo SUV di Opel è la sintesi perfetta di eleganza, versatilità e impegno per un futuro a zero emissioni.
Un design audace che guarda al futuro
Con il nuovo Opel Grandland, il design non è solo estetica, ma una dichiarazione di intenti. Questo SUV top di gamma presenta linee audaci e pure, incarnando la filosofia “Bold & Pure” di Opel. Il frontale è dominato dal Vizor 3D, un elemento distintivo che integra per la prima volta l’iconico logo Opel Blitz illuminato e le luci a LED a risparmio energetico.
Sulla parte posteriore, spicca un’altra innovazione: la scritta “OPEL” illuminata. La tecnologia Intelli-Lux HD con oltre 50.000 pixel garantisce una visibilità eccezionale, migliorando la sicurezza su strada, specialmente nelle condizioni di scarsa illuminazione. Ogni dettaglio, dalle proporzioni al design dei fari, è studiato per esprimere eleganza e dinamismo.
Greenovation: la sostenibilità al centro
Opel si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità, e il Grandland 2024 ne è la perfetta espressione. Con il concetto di Greenovation, Opel ha eliminato l’uso delle cromature esterne, sostituendole con materiali riciclati e sostenibili. Tutti i tessuti interni, inclusi quelli dei sedili e dei pannelli delle portiere, sono realizzati con materiali riciclati, riducendo così l’impatto ambientale senza compromettere il comfort.
Il SUV è progettato per offrire un’esperienza di guida completamente elettrificata, grazie alla piattaforma STLA Medium di Stellantis, che consente di raggiungere fino a 700 chilometri di autonomia (WLTP) con la batteria da 97 kWh, prevista per versioni future.
Motorizzazioni elettrificate per ogni esigenza
Il nuovo Opel Grandland è disponibile in tre versioni elettrificate, garantendo a ogni tipo di guidatore la soluzione ideale per le proprie esigenze:
- Opel Grandland Electric: dotato di una batteria da 73 kWh, offre fino a 523 chilometri di autonomia a zero emissioni, con una ricarica rapida fino all’80% in soli 30 minuti.
- Opel Grandland Plug-in Hybrid: combina un motore a combustione interna con uno elettrico, offrendo un’autonomia elettrica fino a 87 chilometri.
- Opel Grandland Hybrid con tecnologia a 48 volt: per chi preferisce una soluzione ibrida meno impegnativa, questa versione offre 136 CV di potenza combinata, riducendo le emissioni di CO2 rispetto ai veicoli tradizionali.
Grazie alla piattaforma STLA Medium, progettata specificamente per i veicoli elettrici, il Grandland 2024 è capace di offrire prestazioni ottimali in termini di efficienza e autonomia. Il motore elettrico da 213 CV e la coppia di 345 Nm assicurano una guida fluida e reattiva, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi.
Comfort e tecnologia a bordo
All’interno, l’abitacolo del nuovo Grandland è un concentrato di tecnologia avanzata e comfort. Il display centrale da 10 o 16 pollici, leggermente inclinato verso il conducente, e la console centrale alta creano un ambiente di guida futuristico. Tra le caratteristiche principali, spiccano:
- Intelli-HUD, l’head-up display che proietta le informazioni essenziali sul parabrezza, per non distogliere lo sguardo dalla strada.
- Modalità Pure, che riduce il contenuto informativo sui display, minimizzando le distrazioni durante la guida notturna o ad alta velocità.
- Intelli-Seat, i sedili ergonomici certificati AGR, che offrono supporto lombare e opzioni di ventilazione e massaggio, per un comfort senza compromessi.
Inoltre, le soluzioni intelligenti di stivaggio, come il Pixel Box semitrasparente e la possibilità di ricarica wireless per smartphone, contribuiscono a migliorare l’esperienza di guida quotidiana.
Sicurezza e assistenza alla guida
La sicurezza è un aspetto centrale per il nuovo Opel Grandland, dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida all’avanguardia. Tra questi, spiccano:
- Cruise control adattivo con funzione Stop & Go.
- Riconoscimento dei segnali stradali e adattamento intelligente della velocità.
- Sistema di frenata automatica d’emergenza.
- Telecamera Intelli-Vision a 360 gradi, che facilita le manovre in spazi ristretti.
I fari Intelli-Lux HD, con i loro oltre 50.000 pixel, non solo migliorano la visibilità notturna, ma offrono una regolazione dinamica della luce, riducendo l’abbagliamento per gli altri utenti della strada.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo Opel Grandland è disponibile a partire da 35.500 euro per la versione Hybrid e 42.500 euro per la versione Plug-in Hybrid. La versione completamente elettrica parte da 40.950 euro (prezzi chiavi in mano per l’Italia, IPT esclusa).
Opel conferma così la sua leadership nel settore automobilistico europeo, offrendo soluzioni avanzate per la mobilità del futuro, rispettando l’ambiente e migliorando l’esperienza di guida quotidiana.
Conclusione
Il nuovo Opel Grandland 2024 incarna l’innovazione e la sostenibilità, ponendosi come punto di riferimento nel mercato dei SUV elettrificati. Con il suo design accattivante, le prestazioni di alto livello e l’impegno per l’ambiente, rappresenta la scelta ideale per chi cerca un’auto moderna, efficiente e green.