
Pink Motor Day 2025
Il 6 marzo 2025, Milano ospiterà la quarta edizione del Pink Motor Day presso lo STEP FuturAbility District in Piazza Adriano Olivetti 1, a partire dalle ore 16:00. Questo evento annuale si propone di valorizzare il contributo femminile nel settore della mobilità e di approfondire le tematiche legate alla diversity & inclusion.
Promosso da Lab Sumo, spin-off della casa editrice Sumo Publishing, il Pink Motor Day gode del patrocinio del Comune di Milano, delle associazioni ANIASA e UNRAE, e del Centro Studi Valore D. L’obiettivo principale è esplorare come il settore della mobilità aziendale possa garantire pari opportunità e accesso ai servizi di trasporto, business travel e noleggio per tutti.
Apertura con testimonianze di inclusione
L’evento si aprirà con un intervento a cura di PizzAut, simbolo di inclusione lavorativa, con la partecipazione del fondatore Nico Acampora e di Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità della Regione Lombardia. Seguiranno le testimonianze di Daniele Cassioli, pluricampione mondiale di sci nautico e formatore, e di Ilaria Galbusera, Diversity & Inclusion Manager e capitano della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde.
Tre talk per affrontare le sfide dell’inclusione
Il dibattito si articolerà in tre talk principali, ciascuno focalizzato su una tematica specifica:
1. Il Lavoro è per Tutti?
• Partecipanti: Rita Querzè (giornalista del Corriere della Sera), Arianna Censi (Assessore alla Mobilità del Comune di Milano), Melissa Crespi (Centro Studi Valore D).
• Tematica: Il ruolo delle istituzioni nel promuovere politiche di diversity & inclusion.
2. La Mobilità è per Tutti?
• Partecipanti: Cristina Reduzzi (Division Manager Manufacturing & Industry 4.0 di Gi Group), Simone Brown (HR & Organization Director di Car Clinic), Federica Bertoldi (Head of Communications di LKQ RHIAG), Ilaria Bono (People, Legal & Compliance General Manager di Toyota Motor Italia).
• Tematica: Come il settore automotive può diventare più attrattivo per le donne e l’importanza delle politiche di parità di genere.
3. Viaggiare è per Tutti?
• Partecipanti: Sara Digiesi (CEO di BWH Hotels Italia & Malta), Roberta Billè (Presidente di GBTA Italy), Mattia D’Adda (Referente Politiche Sociali e Diversity and Inclusion del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane).
• Tematica: Sfide e opportunità nel settore dei viaggi aziendali, con un focus sull’inclusione nelle trasferte professionali.
Partner e sostenitori dell’evento
Il Pink Motor Day è reso possibile grazie al supporto di partner come Athlon, BWH Hotels Italia & Malta, Car Clinic, Fleet Support, Fratelli Giacomel, Lexus, LKQ Rhiag e W Planet. Queste collaborazioni testimoniano l’impegno condiviso nel promuovere una cultura inclusiva all’interno del settore della mobilità.
1 thought on “Pink Motor Day 2025: il futuro dell’inclusione nell’automotive”
Comments are closed.