Prodotta in Germania e completamente elettrica: ecco la Mini Countryman di nuova generazione

Combina la sensazione di un go-kart elettrificato con un'impronta ecologica minima. L'inizio della produzione nello stabilimento del gruppo BMW di Lipsia nel novembre 2023

Elegante tuttofare e spaziosa compagna quotidiana: ecco la Mini Countryman. Con cinque porte e interni ad uso variabile, il modello più grande della nuova famiglia di veicoli Mini sta guidando il marchio in un'era di mobilità elettrica.

La nuova Mini più grande e completamente elettrica

La nuova generazione del modello Mini più grande è completamente elettrica e priva di emissioni locali. La Mini Countryman E eroga 140 kW/191 CV, mentre la Mini Countryman SE ALL4 è il primo veicolo completamente elettrico a trazione integrale del marchio. Due unità di trasmissione altamente integrate sugli assi anteriore e posteriore generano insieme una potenza di 230 kW/313 CV, inclusa una spinta temporanea.

Un’autonomia di circa 450 chilometri

La capacità della batteria è di 64,7 kWh. Con un'autonomia stimata di circa 450 chilometri, la Mini Countryman si sente a suo agio tanto nei centri urbani quanto sulle lunghe distanze in campagna. Con la sua lunghezza aumentata, lo spazioso Adventurer offre ancora più spazio e comfort per i suoi occupanti. Le superfici dei cruscotti, del volante, del rivestimento del tetto e del pavimento del veicolo e dei tappetini sono realizzate in poliestere riciclato ottenuto da bottiglie in PET e residui di moquette.