Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Uncategorized
  • Premio di laurea “Gabriele Borgogni” e tavola rotonda sulla sicurezza stradale
  • Uncategorized

Premio di laurea “Gabriele Borgogni” e tavola rotonda sulla sicurezza stradale

Giulia Cerioli Marzo 9, 2025
Sicurezza stradale

Sicurezza stradale

Firenze, 7 marzo 2025 – Il 6 marzo 2025, si è svolta la premiazione della Prima Edizione del Premio di Laurea Gabriele Borgogni presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze. Il premio celebra Gabriele Borgogni, noto per il suo impegno sulla sicurezza stradale. Alla cerimonia erano presenti figure di spicco come l’Avv. Benedetta Albanese, l’Avv. Elisabetta Sarti, e la Dott.ssa Valentina Borgogni, che ha premiato Irene Infante.

Un riconoscimento alla ricerca

Il premio è destinato ai laureati che trattano il tema della sicurezza stradale. Quest’anno, la vincitrice Irene Infante è stata premiata per la tesi “Il rispetto dei limiti di velocità in Italia: studio al simulatore di guida del LaSIS”. La ricerca ha approfondito il ruolo del rispetto dei limiti di velocità per la sicurezza stradale. Il premio, del valore di 1.000 €, sottolinea l’importanza della ricerca applicata alle normative stradali.

Tavola rotonda: sicurezza stradale e novità normative

Alle 15:30, si è svolta la tavola rotonda. L’incontro ha visto partecipare esperti del settore, tra cui Pietro Peruzzi, Sostituto Procuratore della Repubblica di Livorno, e Francesco Passaretti, Comandante della Polizia Municipale di Firenze. Moderato dal Dott. Pierluigi Bonora, l’incontro ha discusso le nuove normative sulla sicurezza e il loro impatto pratico. L’aggiornamento professionale ha riguardato anche i cambiamenti nelle legislazioni per migliorare la viabilità e la sicurezza sulle strade.

Riflessioni e prospettive future

Il dibattito ha sottolineato l’importanza di integrare tecnologie e normative per migliorare la sicurezza. Si è parlato anche di come la prevenzione e l’educazione stradale siano fondamentali. La discussione ha evidenziato come la collaborazione tra enti locali, forze dell’ordine e università possa contribuire a una guida più sicura e consapevole.

La sicurezza stradale: un impegno continuo

Il tema della sicurezza stradale è centrale in Italia e nel mondo. Ogni anno si registrano troppe vittime e feriti. Gli esperti invitano a intensificare la ricerca e la formazione per migliorare la sicurezza sulle strade. La promozione di eventi come il Premio Gabriele Borgogni contribuisce a sensibilizzare e a formare le nuove generazioni sulla sicurezza stradale.SEO:

Tags: ingegneria laurea normativa Premio di laurea Gabriele Borgogni sicurezza sicurezza stradale sicurezza stradale Italia Università di Firenze

Continue Reading

Previous: 5G e mobilità: quali saranno i veri cambiamenti per auto e trasporti?
Next: Electra porta la ricarica ultraveloce a Rimini: energia green per la mobilità

Related Stories

Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy
  • Uncategorized

Car sharing a Milano: UpTown vs Enjoy

Giugno 6, 2025
Auto elettriche in Italia: ripresa in corso, ma siamo ancora il fanalino di coda in Europa
  • Uncategorized

Auto elettriche in Italia: ripresa in corso, ma siamo ancora il fanalino di coda in Europa

Giugno 5, 2025
Mobilità Milano: il successo dell’elettrico
  • Uncategorized

Mobilità Milano: il successo dell’elettrico

Giugno 2, 2025

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}