
Sicurezza stradale
Firenze, 7 marzo 2025 – Il 6 marzo 2025, si è svolta la premiazione della Prima Edizione del Premio di Laurea Gabriele Borgogni presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze. Il premio celebra Gabriele Borgogni, noto per il suo impegno sulla sicurezza stradale. Alla cerimonia erano presenti figure di spicco come l’Avv. Benedetta Albanese, l’Avv. Elisabetta Sarti, e la Dott.ssa Valentina Borgogni, che ha premiato Irene Infante.
Un riconoscimento alla ricerca
Il premio è destinato ai laureati che trattano il tema della sicurezza stradale. Quest’anno, la vincitrice Irene Infante è stata premiata per la tesi “Il rispetto dei limiti di velocità in Italia: studio al simulatore di guida del LaSIS”. La ricerca ha approfondito il ruolo del rispetto dei limiti di velocità per la sicurezza stradale. Il premio, del valore di 1.000 €, sottolinea l’importanza della ricerca applicata alle normative stradali.
Tavola rotonda: sicurezza stradale e novità normative
Alle 15:30, si è svolta la tavola rotonda. L’incontro ha visto partecipare esperti del settore, tra cui Pietro Peruzzi, Sostituto Procuratore della Repubblica di Livorno, e Francesco Passaretti, Comandante della Polizia Municipale di Firenze. Moderato dal Dott. Pierluigi Bonora, l’incontro ha discusso le nuove normative sulla sicurezza e il loro impatto pratico. L’aggiornamento professionale ha riguardato anche i cambiamenti nelle legislazioni per migliorare la viabilità e la sicurezza sulle strade.
Riflessioni e prospettive future
Il dibattito ha sottolineato l’importanza di integrare tecnologie e normative per migliorare la sicurezza. Si è parlato anche di come la prevenzione e l’educazione stradale siano fondamentali. La discussione ha evidenziato come la collaborazione tra enti locali, forze dell’ordine e università possa contribuire a una guida più sicura e consapevole.
La sicurezza stradale: un impegno continuo
Il tema della sicurezza stradale è centrale in Italia e nel mondo. Ogni anno si registrano troppe vittime e feriti. Gli esperti invitano a intensificare la ricerca e la formazione per migliorare la sicurezza sulle strade. La promozione di eventi come il Premio Gabriele Borgogni contribuisce a sensibilizzare e a formare le nuove generazioni sulla sicurezza stradale.SEO: