Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Mobilità sostenibile: METRO Italia e A2A insieme per un’infrastruttura di ricarica innovativa
  • Sostenibilità

Mobilità sostenibile: METRO Italia e A2A insieme per un’infrastruttura di ricarica innovativa

admin Gennaio 13, 2025
punti di ricarica METRO Italia

punti di ricarica METRO Italia

La diffusione della mobilità elettrica in Italia compie un altro passo avanti grazie alla partnership tra METRO Italia e A2A E-Mobility, che prevede l’installazione di 156 punti di ricarica elettrica presso 33 punti vendita dell’azienda specializzata nel commercio all’ingrosso del settore Horeca. Una collaborazione che punta a rafforzare la rete di ricarica in 14 regioni italiane, rispondendo alle crescenti esigenze dei professionisti e delle comunità locali.

Punti di ricarica smart e sostenibili

Le colonnine messe a disposizione da A2A comprendono soluzioni di tipo Quick (a corrente alternata fino a 22 kW), Fast e Ultrafast (a corrente continua fino a 100 kW). Questa differenziazione consente agli utenti di scegliere tra ricariche veloci per chi è di passaggio e ricariche a potenza inferiore per chi ha più tempo a disposizione.

«L’obiettivo è offrire un servizio pratico e sostenibile ai nostri clienti e alle comunità limitrofe», ha dichiarato Marco Celenta, Direttore End to End Supply Chain Management di METRO Italia. «Questa iniziativa contribuisce concretamente alla riduzione delle emissioni e alla diffusione della mobilità elettrica».

I punti vendita coinvolti nel progetto

Ad oggi, sono già attivi 94 punti di ricarica in diverse città italiane, tra cui:

• Lombardia: Milano (Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, San Donato Milanese, Baranzate), Castellanza, Brescia, Seriate

• Emilia-Romagna: Piacenza, Castelmaggiore (Bologna)

• Piemonte: Torino

• Toscana: Sesto Fiorentino, Lucca

• Marche e Veneto: Osimo (Ancona), Silea (Treviso)

• Liguria e Trentino-Alto Adige: Ventimiglia, Lana (Merano)

Il progetto prevede ulteriori installazioni a Bari, Genova, Pisa, Roma, Trieste e altre città chiave. L’espansione della rete di ricarica contribuirà ad aumentare l’accessibilità e a incentivare un approccio più sostenibile alla mobilità.

La visione strategica di A2A E-Mobility

A2A, terzo operatore nazionale nel settore della mobilità elettrica, ha integrato i punti di ricarica nelle principali applicazioni per i conducenti di veicoli elettrici, rendendo le stazioni visibili e utilizzabili in tempo reale. Fabio Pressi, Amministratore Delegato di A2A E-Mobility, ha dichiarato: «Il nostro obiettivo è sviluppare un’infrastruttura capillare e avanzata per rispondere alle diverse esigenze di chi ha scelto la mobilità elettrica. La partnership con METRO Italia rappresenta un tassello fondamentale nella nostra strategia per raggiungere 26.000 punti di ricarica entro il 2035».

Un progetto con impatti significativi

L’integrazione delle stazioni di ricarica nei parcheggi METRO rappresenta un esempio concreto di come il settore privato possa contribuire al processo di decarbonizzazione e alla transizione energetica. Oltre a garantire un servizio aggiuntivo ai propri clienti, METRO Italia punta a rafforzare la sua immagine di azienda sostenibile, attenta alle esigenze del mercato e alle sfide ambientali globali.

METRO Italia e il suo impegno per la sostenibilità

METRO Italia è un player strategico nel settore Horeca con una rete di 49 punti vendita in 16 regioni e un fatturato annuo di 1,97 miliardi di euro (dati 2022/2023). L’azienda si distingue non solo per l’ampia offerta di prodotti professionali, ma anche per il suo impegno verso modelli di business sostenibili. Tra i marchi di punta figurano METRO Chef, dedicato agli chef, e RIOBA, con un assortimento pensato per i professionisti del settore.

A livello globale, METRO opera in oltre 30 Paesi con circa 17 milioni di clienti. Questo impegno verso la sostenibilità è riconosciuto da diverse certificazioni e ranking internazionali, tra cui MSCI e Sustainalytics.

A2A: leader nella transizione energetica

A2A è il secondo operatore energetico italiano per capacità installata e distribuzione di energia elettrica, nonché leader nel trattamento dei rifiuti e nei servizi di teleriscaldamento. Con oltre 13.000 dipendenti e un piano di investimenti da 22 miliardi di euro al 2035, l’azienda punta a coniugare innovazione, sostenibilità e autonomia energetica del Paese.

«Attraverso progetti come questo, possiamo contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni», ha ribadito Pressi. La sinergia con METRO Italia è un esempio concreto di come partnership strategiche possano generare valore per le aziende e per la collettività.

Un futuro elettrico più accessibile

La disponibilità di punti di ricarica in spazi privati a libero accesso rappresenta un passo avanti per l’ecosistema della mobilità sostenibile. In un contesto in cui la domanda di veicoli elettrici cresce costantemente, iniziative come questa contribuiscono non solo a semplificare la vita degli utenti, ma anche a incentivare il passaggio verso scelte più rispettose dell’ambiente.

Tags: colonnine elettriche energia rinnovabile mobilità elettrica partnership METRO A2A ricarica veicoli elettrici sostenibilità Horeca

Continue Reading

Previous: Auto aziendali 2025: tasse più alte sulle termiche, sconti sulle elettriche
Next: Free To X e Gruppo Renault: accordo per lo sviluppo della mobilità elettrica

Related Stories

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}