
Sivit
Sivit, storica azienda torinese, festeggia i suoi 50 anni di attività nel 2024, affermandosi come leader nella produzione e commercializzazione di pavimenti in resina. Fondata nel 1974 da Luigi Parola, l’azienda è stata una delle prime in Italia a specializzarsi in un settore allora poco conosciuto, ma che oggi rappresenta una delle più interessanti opportunità per il comparto industriale e civile. Grazie a un forte impegno per la sostenibilità e all’innovazione continua, Sivit si è trasformata da una piccola impresa familiare a una realtà consolidata con un fatturato in costante crescita.
Da una sfida industriale alla nascita di un’azienda innovativa
La storia di Sivit nasce da un’intuizione fortuita del fondatore Luigi Parola, che, negli anni Settanta, si trovò di fronte a una richiesta particolare da parte di Iveco, azienda storica nel settore automotive. Le vernici pregiate utilizzate per le lavorazioni producevano scarti di difficile gestione, e Parola, già esperto in soluzioni per coibentazioni, fu incaricato di trovare un modo per riutilizzarle. Questa sfida lo spinse a sperimentare nuove applicazioni e a fondare Sivit, avviando così l’attività di produzione di pavimenti in resina, un settore all’epoca poco sviluppato ma che mostrava grande potenziale.
La crescita dell’azienda e l’attenzione alla qualità
Negli ultimi dieci anni, Sivit ha vissuto una significativa espansione. Il fatturato è aumentato dai 6,4 milioni di euro del 2013 fino ai 10 milioni di euro nel 2023, un traguardo che ha permesso di consolidare l’azienda e di investire continuamente in ricerca e sviluppo. Oggi, l’azienda può vantare una gamma di prodotti certificati e altamente performanti, grazie alla costante sperimentazione condotta nei laboratori interni. Un aspetto chiave del successo di Sivit è stato proprio l’innovazione, con la progressiva introduzione di nanotecnologie e soluzioni sostenibili, che rispettano le normative ambientali e offrono elevate prestazioni.
Uno degli elementi distintivi dell’azienda è l’autonomia lungo tutto il ciclo di vita del prodotto: dalla progettazione alla produzione, fino alla messa in opera e al supporto post-vendita. Questo approccio integrato ha garantito a Sivit di offrire soluzioni di alta qualità, capaci di rispondere alle esigenze dei settori più diversi, come quello alimentare, farmaceutico, industriale e, più recentemente, anche il civile.
L’arte incontra l’industria: il murales per il cinquantenario
In occasione del cinquantesimo anniversario, Sivit ha voluto celebrare la propria storia e i valori che l’hanno guidata sin dall’inizio con un’iniziativa artistica. L’azienda ha commissionato un murales all’artista torinese Orma il viandante, che ha realizzato un’opera dedicata alla sostenibilità. Il murales, collocato all’ingresso della sede storica di via Centallo a Torino, rappresenta una scena naturalistica che richiama l’impegno dell’azienda verso un futuro più green. Un simbolo che rende omaggio a uno dei capisaldi della filosofia aziendale di Sivit: il rispetto per l’ambiente e l’adozione di soluzioni ecocompatibili.
Opportunità e sfide nel settore dei pavimenti in resina
Il settore delle pavimentazioni in resina è in costante crescita e offre interessanti opportunità occupazionali, ma presenta anche alcune sfide. Nonostante l’aumento della domanda, è sempre più difficile trovare personale specializzato, in grado di gestire le applicazioni complesse richieste da questo tipo di materiali. La posa delle resine richiede infatti competenze tecniche specifiche, unite a una continua formazione, soprattutto per rispondere alle nuove esigenze del mercato.

Per affrontare queste sfide, Sivit ha avviato collaborazioni con le università e con enti formativi come Conpaviper, l’associazione che si occupa di certificare e qualificare i professionisti del settore. In quest’ottica, sono stati istituiti corsi per la formazione di capisquadra e applicatori, al fine di garantire che la qualità dei prodotti Sivit sia sempre accompagnata da una corretta messa in opera.
Innovazione sostenibile: verso un futuro green
Uno dei pilastri su cui si fonda l’attività di Sivit è l’innovazione sostenibile. L’azienda è stata tra le prime a comprendere l’importanza di ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti, adottando soluzioni a base acquosa e prive di solventi già negli anni Settanta, anticipando così le normative ambientali più recenti. Oggi, Sivit continua a investire nella ricerca di materiali che siano allo stesso tempo performanti ed ecologici, con l’obiettivo di mantenere elevati standard di qualità e di contribuire alla tutela dell’ambiente.
Un successo che guarda al futuro
A distanza di 50 anni dalla sua fondazione, Sivit continua a crescere e a rinnovarsi, rimanendo fedele ai valori che ne hanno ispirato la nascita. Grazie alla leadership familiare dei Parola e a un team di dipendenti fidelizzati, l’azienda ha saputo coniugare tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nel settore delle resine per pavimenti.
Con un occhio sempre rivolto al futuro, Sivit punta a consolidare la propria posizione sul mercato, investendo in formazione, sostenibilità e ricerca tecnologica, per offrire prodotti sempre più all’avanguardia e rispondere alle nuove sfide del mercato globale. Il prossimo obiettivo? Continuare a crescere, innovare e ispirare, rimanendo fedele alla propria missione di eccellenza e rispetto per l’ambiente.