
auto elettriche Italia 2025
Il mercato delle auto elettriche in Italia nel 2025 mostra segnali di crescita, con nuovi modelli e una crescente attenzione alla sostenibilità.
Nel 2025, l’Italia continua a essere protagonista nella transizione verso la mobilità elettrica. Nonostante le sfide economiche, l’interesse per le auto elettriche rimane elevato, con nuove offerte sul mercato e un’attenzione crescente alla sostenibilità.
Vendite e modelli più popolari
Nel 2024, sono state vendute in Italia 65.989 auto elettriche, rappresentando il 4,2% del mercato totale. La Tesla Model 3 si è confermata il modello più venduto, seguita dalla Model Y e dalla Volvo EX30. Altri modelli apprezzati includono la Dacia Spring, la Jeep Avenger e la BMW iX1 .
Preferenze dei consumatori
Secondo un’indagine di EY, il 65% degli italiani intende acquistare un veicolo elettrificato nei prossimi 24 mesi, sebbene questo dato rappresenti una lieve diminuzione rispetto al 70% dell’anno precedente. L’interesse per i veicoli BEV (Battery Electric Vehicle) è in crescita, passando dal 21% nel 2023 al 22% nel 2024 .
Incentivi e politiche pubbliche
Gli incentivi statali hanno giocato un ruolo cruciale nel supportare le vendite di auto elettriche. Tuttavia, la fine degli incentivi ha portato a una flessione delle immatricolazioni, evidenziando la necessità di politiche di supporto a lungo termine per sostenere la transizione ecologica.
Prospettive future
Le prospettive per il mercato delle auto elettriche in Italia rimangono positive, con l’aspettativa di una continua crescita delle vendite. L’introduzione di nuovi modelli, l’espansione delle infrastrutture di ricarica e l’attenzione crescente alla sostenibilità contribuiranno a consolidare la posizione dell’Italia nella transizione verso la mobilità elettrica.