Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Trasporti chimici in elettrico: Esseco avvia il primo progetto italiano per la logistica sostenibile
  • Sostenibilità

Trasporti chimici in elettrico: Esseco avvia il primo progetto italiano per la logistica sostenibile

admin Giugno 6, 2025
trasporto elettrico industria chimica

trasporto elettrico industria chimica

Il gruppo avvia un piano pionieristico per il trasporto di materie prime e prodotti chimici con camion elettrici, riducendo drasticamente le emissioni e rivoluzionando il settore

La rivoluzione green della logistica industriale chimica parte dall’Italia

Il settore della chimica industriale italiana compie un passo storico verso la transizione energetica. È stato presentato a Verona, presso la sede di MAN Truck & Bus, il primo progetto nazionale di trasporto elettrico su gomma dedicato al comparto chimico. A guidare questa svolta è Esseco Industrial, divisione di Esseco Group, da anni attiva nello sviluppo di soluzioni sostenibili per l’industria chimica organica e inorganica.

L’iniziativa rappresenta una novità assoluta per l’Italia, sia per l’ambito applicativo che per l’ambizione del progetto: tragitti regolari di trasporto merci elettrico per prodotti complessi come zolfo derivati e cloro-alcali, storicamente associati a catene logistiche ad alta intensità di carbonio.

Un modello operativo per il settore “hard to abate”

«Portare il trasporto elettrico nel settore chimico, tradizionalmente ritenuto hard to abate, non è solo una sfida tecnica, ma un vero cambio di paradigma», ha dichiarato Roberto Vagheggi, General Manager di Esseco Industrial. Il progetto risponde così alla necessità urgente di decarbonizzare i trasporti industriali, soprattutto in comparti considerati critici per le elevate emissioni strutturali.

La sperimentazione partirà da tre siti chiave del gruppo: San Martino di Trecate (NO), Pieve Vergonte (VB) e Saline di Volterra (PI). Le tratte coperte dai nuovi e-truck firmati MAN interesseranno collegamenti interni tra stabilimenti, connessioni con hub intermodali e collegamenti strategici con clienti e fornitori situati in un raggio di 80 km.

Logistica elettrica e sostenibilità reale

Alla base del progetto, una valutazione tecnico-economica dettagliata ha permesso di identificare le tratte compatibili con la trazione elettrica, integrandole nella logistica intermodale già avviata da Esseco Industrial. I mezzi saranno gestiti dalle società Germani Trasporti e Autotrasporti Burchianti, partner storici del gruppo, che disporranno di colonnine di ricarica dedicate direttamente all’interno degli stabilimenti.

«Abbiamo installato punti di ricarica nei nostri impianti per offrire energia CO₂ free anche ai nostri fornitori», ha aggiunto Vagheggi. Un’infrastruttura energetica alimentata per il 65% da fonti a basse emissioni e oltre il 50% da rinnovabili, tra cui idroelettrico, fotovoltaico e vapore di processo.

Un impatto ambientale misurabile

Secondo i dati dell’ICCT (International Council on Clean Transportation), il passaggio al trasporto elettrico alimentato da energia verde può ridurre del 92% le emissioni rispetto ai camion diesel. Questo rende il progetto Esseco non solo innovativo, ma anche estremamente efficace dal punto di vista ambientale.

Le prime tratte operative saranno:

  • In Toscana, da Saline di Volterra verso i porti di Livorno e Piombino
  • In Piemonte, collegamenti intercompany tra Pieve Vergonte e San Martino di Trecate
  • In Lombardia, rotte verso gli hub intermodali di Busto Arsizio (VA) e Segrate (MI)

Una strategia di lungo periodo per la neutralità climatica

Esseco Industrial conferma con questo progetto il proprio impegno a lungo termine per la sostenibilità ambientale, proponendo un modello replicabile anche per altri settori industriali. Il trasporto elettrico, spesso percepito come poco adatto alle esigenze della logistica pesante, dimostra qui invece una reale applicabilità tecnica e operativa, supportata da investimenti mirati e alleanze strategiche.

«L’obiettivo futuro – conclude Vagheggi – è ampliare le tratte elettrificate e integrare ulteriormente il trasporto sostenibile nella nostra supply chain, contribuendo in modo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico».

Tags: camion elettrici decarbonizzazione e-truck MAN Esseco Industrial industria chimica logistica sostenibile mobilità elettrica supply chain sostenibile trasporti green trasporto elettrico

Continue Reading

Previous: Reinova e Comau uniscono le forze per rivoluzionare il testing dei powertrain elettrici
Next: Automobili elettriche a Milano: guida alla mobilità sostenibile

Related Stories

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025

Le ultime news

  • Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia
  • La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato
  • Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano
  • Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili
  • Automotive sostenibile: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la mobilità

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia black Mercedes-Benz car interior, Mercedes-Benz Classic Partner
  • Motori

Mercedes-Benz porta l’eccellenza dell’heritage in Italia: inaugurati i primi Classic Partner a Brescia e Perugia

Giugno 16, 2025
La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato taxi
  • Sostenibilità

La sostenibilità di Milano anche nel trasporto privato

Giugno 16, 2025
Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano parked vehicles innovazioni automotive sostenibili
  • Sostenibilità

Le migliori auto a basso consumo per girare a Milano

Giugno 15, 2025
Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili brown glass bottle on brown textile prodotti eco-friendly Milano
  • Sostenibilità

Prodotti eco-friendly a Milano: guida agli acquisti sostenibili

Giugno 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}