Un anno straordinario per Renault: la crescita più alta degli ultimi 35 anni
Il Gruppo Renault celebra un 2024 da incorniciare: le vendite hanno registrato un incremento del 10% rispetto al 2023, con 203.870 veicoli immatricolati tra auto e mezzi commerciali, portando la quota di mercato al 11,6%. Questo risultato segna la miglior performance dal 1989, consolidando il terzo posto tra i principali costruttori automobilistici in Italia.
Strategia “Renaulution”: un modello vincente
Il piano strategico Renaulution, avviato nel 2021, ha puntato su una politica commerciale basata sul valore e sull’espansione delle vendite nei canali più redditizi. Nel 2024, Renault ha conquistato 61.275 clienti privati, con un aumento delle immatricolazioni del 6% e una quota di mercato del 6,7% nel settore retail.
I protagonisti del successo Renault
Le principali novità di Renault hanno trainato la crescita del brand nel 2024:
- Captur e Clio, leader nel segmento B, rimangono i modelli più amati dagli italiani.
- Scenic E-Tech Electric, premiata come “Car of the Year 2024”, ha rafforzato l’offerta elettrica.
- Renault 5 E-Tech Electric, lanciata con un programma esclusivo (R5 R Pass) per i clienti più fedeli, ha raggiunto record di configurazioni online e un boom di ordini nei concessionari.
Elettrificazione in crescita: Renault punta al futuro
L’impegno del brand verso la mobilità sostenibile si traduce in numeri significativi: nel 2024, il 30% delle immatricolazioni totali è stato rappresentato da veicoli elettrificati (ibridi o elettrici al 100%), per un totale di 26.497 unità vendute.
Nel 2025, l’offerta green sarà ulteriormente ampliata con il lancio della Renault 4 E-Tech Electric, un’icona che torna in chiave moderna per conquistare gli amanti delle vetture sostenibili.
Dacia: una crescita senza precedenti
Il marchio Dacia si è confermato protagonista del mercato privati, con un record di 99.371 immatricolazioni nel 2024 e una crescita del 13,1% rispetto al 2023. La sua quota di mercato retail ha raggiunto il 10,1%, confermando il brand come il più scelto dagli italiani per il secondo anno consecutivo.
I modelli di punta:
- Sandero, l’auto straniera più venduta in Italia, continua a dominare il segmento B retail.
- Duster, arrivata alla sua terza generazione, ha registrato 13.123 immatricolazioni grazie a una gamma completa di motorizzazioni, dalle versioni GPL agli ibridi.
Leadership nel GPL
Dacia mantiene la leadership nel mercato delle auto a GPL con oltre 68.752 unità vendute e una market share del 47,24%. La motorizzazione ECO-G 100, apprezzata per la sua convenienza e facilità d’uso, rimane la scelta preferita dei clienti italiani.
Alpine: sportività ed espansione
Il brand Alpine ha proseguito la sua ascesa nel segmento premium con un incremento delle vendite del 38%. Il modello A110 continua a essere un’icona tra le sportive, mentre la nuova Alpine A290, la prima hot hatch 100% elettrica, ha attirato l’attenzione per il design e le prestazioni di alto livello.
Espansione della rete Alpine
Nel 2024, Alpine ha aperto 8 nuovi store in Italia, con l’obiettivo di espandersi ulteriormente nel 2025. Tra i modelli più attesi spicca la Alpine A390, una fastback elettrica che rappresenta il secondo pilastro del progetto Dream Garage.
Veicoli commerciali Renault: un asset strategico
Anche il segmento dei veicoli commerciali ha chiuso il 2024 con risultati positivi: le vendite sono cresciute del 3%, raggiungendo una quota di mercato dell’8,7%.
Tra le novità più significative spicca il ritorno del nuovo Master, disponibile anche in versione elettrica. Questo veicolo ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il titolo di Van of the Year 2025, grazie alle sue innovazioni in termini di consumi ed equipaggiamenti.
Obiettivi per il 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno strategico per il Gruppo Renault, con importanti lanci commerciali:
- Renault 4 E-Tech Electric, il ritorno di un’icona in versione sostenibile.
- Dacia Bigster, SUV di segmento C progettato per rispondere alle esigenze di spazio e comfort.
- Alpine A390, fastback sportiva che completa la gamma elettrica della casa francese.
Conclusioni
Il 2024 ha confermato la solidità del Gruppo Renault in Italia, grazie a una strategia di crescita basata sull’innovazione, la sostenibilità e un’offerta diversificata. Con oltre 200.000 veicoli venduti e una rete in espansione, il Gruppo si prepara ad affrontare un 2025 all’insegna delle nuove sfide, consolidando la propria leadership nel settore automotive.
1 thought on “Renault Italia chiude il 2024 con risultati da record: +10% di vendite e oltre 200.000 veicoli immatricolati”
Comments are closed.