
Wizz Air ha scelto Milano per rilanciare la propria visione di mobilità aerea accessibile e capillare. Con 50 rotte operative da Milano Malpensa, la compagnia aerea si prepara a un’estate 2025 all’insegna dell’espansione e della riconferma del suo ruolo chiave nel traffico aereo europeo.
La base lombarda, tra le più dinamiche del network italiano di Wizz Air, sarà il fulcro di un piano operativo ambizioso che punta a soddisfare la domanda crescente verso le mète estive classiche, ma anche a esplorare itinerari meno battuti, collegando l’Italia a destinazioni in forte crescita.
Madrid, Barcellona, Malaga: la Spagna raddoppia
Tra le novità più interessanti spiccano i voli potenziati verso la Spagna, con Barcellona che raggiunge 9 collegamenti settimanali, Madrid che passa a 7 e Malaga e Valencia a 5. Scelte strategiche, spinte dalla domanda leisure e da una rinnovata attrattività culturale e climatica delle città iberiche.
Wizz Air interpreta questo trend offrendo più frequenze e orari flessibili, rendendo più semplice per i milanesi viaggiare verso una delle mete più amate dagli italiani.
Wizz Air estate 2025: Mediterraneo e oltre, Grecia, Egitto, Caucaso
Ma l’estate di Wizz Air non si ferma alla Spagna. Tra i nuovi collegamenti ci sono anche le isole greche – Creta, Corfù, Skiathos e Zante – perfette per chi cerca una fuga tra mare, natura e storia.
E poi il Medio Oriente e il Nord Africa: Ammam, Jeddah, Marrakech, Yerevan, Kutaisi, senza dimenticare Hurghada e Sharm El Sheikh, due perle egiziane che tornano al centro del turismo balneare a medio raggio.
Un’estate da oltre 13 milioni di posti disponibili
I numeri parlano chiaro: 200 rotte italiane, 80 destinazioni, 32 paesi serviti, più di 13 milioni di posti. Sono questi i volumi previsti dalla compagnia ungherese per la Summer Schedule 2025. E l’obiettivo è uno solo: rimanere competitiva pur puntando alla qualità del servizio e alla sostenibilità ambientale.
Tutti i voli saranno operati con Airbus A321neo, l’aeromobile più efficiente in termini di consumi e impatto ambientale nella sua categoria.
Malpensa è una base strategica
«La centralità di Milano nel nostro piano operativo è confermata», spiega Salvatore Gabriele Imperiale, responsabile comunicazione di Wizz Air. «Aumentare i collegamenti da Malpensa significa offrire nuove possibilità di viaggio, con tariffe sempre accessibili, verso le destinazioni più richieste. E con 50 rotte attive, siamo pronti ad affrontare una delle estati più intense della nostra storia».
Wizz Air estate 2025: un occhio anche al mercato interno
L’attenzione per l’Italia non si esaurisce con l’internazionalizzazione. Catania, Lampedusa e Olbia restano parte della mappa estiva di Wizz Air, per rispondere anche alla domanda domestica, alimentata sia dal turismo interno che dai viaggi di ritorno dei tanti italiani residenti all’estero.
Wizz Air, una low-cost con grandi numeri
Con oltre 62 milioni di passeggeri trasportati nel 2024, 232 aeromobili in flotta e premi internazionali per sicurezza e sostenibilità, Wizz Air si conferma un protagonista del settore aereo europeo.
È stata riconosciuta compagnia aerea low-cost più sostenibile per tre anni consecutivi e tra le dieci più sicure al mondo. Una reputazione costruita su puntualità, affidabilità e una politica ambientale concreta.
Wizz Air estate 2025: volare non è mai stato così facile
Dall’Italia all’Egitto, dalla Spagna alla Georgia, la Summer Schedule 2025 di Wizz Air è una mappa della mobilità moderna, dove le distanze si accorciano, i prezzi restano accessibili e le destinazioni si moltiplicano.
I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale e tramite app. Come sempre, chi prenota prima vola meglio – e più leggero sul portafoglio.