Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Viabilità a Milano: cosa cambia per chi guida green
  • Sostenibilità

Viabilità a Milano: cosa cambia per chi guida green

Ginevra Portaccio Agosto 17, 2025

Viabilità a Milano: elettrico contro termico

Milano si sta trasformando rapidamente in una città sempre più orientata alla mobilità sostenibile. In questo scenario, le regole della viabilità premiano chi guida un’auto elettrica, mentre i possessori di veicoli a motore termico si trovano di fronte a limiti sempre più stringenti. Ma quali sono le differenze reali tra le due categorie? Cosa cambia, in concreto, per chi si muove ogni giorno in città?

Zone a traffico limitato: accesso agevolato per gli EV

Area B

  • Chi può entrare liberamente: veicoli elettrici, ibridi plug-in e mild hybrid con emissioni CO₂ contenute.
  • Chi è escluso: diesel Euro 0-4, benzina Euro 0-2, veicoli commerciali troppo inquinanti.
  • Orari attivi: dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30.

Area C

  • ZTL a pagamento nel centro storico.
  • Veicoli elettrici: entrano gratis, previa registrazione al portale del Comune.
  • Termici: pagamento obbligatorio di un ticket giornaliero (5€), con ulteriori restrizioni per diesel Euro 0-5.

Parcheggi: vantaggi per chi guida elettrico

  • Sosta gratuita sulle strisce blu per i veicoli elettrici registrati.
  • Accesso riservato e colonnine di ricarica nei parcheggi pubblici, con app per prenotare lo stallo.
  • Cresce il numero di parcheggi dedicati con ricarica veloce, anche nei centri commerciali e hub cittadini.

Ricarica urbana: Milano si espande

Milano è tra le città italiane con più punti di ricarica pubblici. Entro il 2025 sono previsti:

  • Oltre 2.000 punti di ricarica sparsi in tutta la città.
  • Ricariche ultra-veloci nei pressi di tangenziali e stazioni.
  • Collaborazioni pubblico-private (A2A, Be Charge, Enel X) per espandere la rete.

Termici sempre più penalizzati

Chi guida un veicolo a benzina o diesel deve affrontare:

  • Limitazioni alla circolazione, crescenti con l’età del veicolo.
  • Costi aggiuntivi per l’accesso alle ZTL.
  • Minori agevolazioni per il parcheggio.

Entro il 2030, Milano punta a vietare totalmente l’accesso al centro ai veicoli termici privi di omologazioni Euro elevate.

Incentivi e agevolazioni

Chi sceglie l’elettrico a Milano può usufruire di:

  • Bonus comunali e statali per l’acquisto di veicoli green.
  • Esenzione dal bollo per 5 anni (in Lombardia).
  • Accesso a finanziamenti agevolati per installare wallbox domestici.

Confronto diretto: elettrico vs termico a Milano

FattoreElettricoTermico
Accesso Area CGratuito (con registrazione)Ticket da 5€, restrizioni
Accesso Area BSempre consentitoLimiti crescenti
Parcheggio strisce bluGratuitoA pagamento
Incentivi all’acquistoSìLimitati o assenti
Ricarica urbanaIn crescitaNon applicabile

Milano guarda al futuro

La direzione è chiara: Milano vuole diventare una smart city sostenibile, e la viabilità è uno degli strumenti più potenti per orientare le scelte dei cittadini. Investire in un’auto elettrica oggi significa risparmiare, muoversi con meno stress e contribuire a una città più pulita.

Post navigation

Previous Batterie auto elettriche: i modelli migliori del 2025
Next Incentivi per l’ambiente 2025: tutto quello che devi sapere

Related Stories

Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025
  • Sostenibilità

Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025

Settembre 8, 2025
Le migliori bici elettriche per la mobilità urbana nel 2025 bici elettriche urbane 2025
  • Sostenibilità

Le migliori bici elettriche per la mobilità urbana nel 2025

Settembre 7, 2025
Bonus energia 2025: tutte le agevolazioni per le famiglie bonus energia 2025
  • Sostenibilità

Bonus energia 2025: tutte le agevolazioni per le famiglie

Settembre 6, 2025

Le ultime news

  • Incentivi auto elettriche settembre 2025: cosa sapere
  • Auto elettriche: i nuovi modelli in arrivo a settembre 2025
  • Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025
  • Le migliori bici elettriche per la mobilità urbana nel 2025
  • Bonus energia 2025: tutte le agevolazioni per le famiglie

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Incentivi auto elettriche settembre 2025: cosa sapere
  • Motori

Incentivi auto elettriche settembre 2025: cosa sapere

Settembre 10, 2025
Auto elettriche: i nuovi modelli in arrivo a settembre 2025
  • Motori

Auto elettriche: i nuovi modelli in arrivo a settembre 2025

Settembre 9, 2025
Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025
  • Sostenibilità

Mobilità sostenibile: le novità e le tendenze di settembre 2025

Settembre 8, 2025
Le migliori bici elettriche per la mobilità urbana nel 2025 bici elettriche urbane 2025
  • Sostenibilità

Le migliori bici elettriche per la mobilità urbana nel 2025

Settembre 7, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}