Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Uncategorized
  • Rinnovabili e economia verde: l’Italia verso un futuro sostenibile
  • Uncategorized

Rinnovabili e economia verde: l’Italia verso un futuro sostenibile

Giulia Cerioli Maggio 14, 2025
rinnovabili e economia verde

rinnovabili e economia verde

Economia verde: un nuovo modello di crescita

L’economia verde promuove lo sviluppo economico riducendo al minimo l’impatto ambientale. Punta su un uso efficiente delle risorse, l’energia pulita, la riduzione delle emissioni e l’innovazione sostenibile. Questo approccio non solo migliora la qualità della vita urbana e rurale, ma genera anche nuova occupazione, stimolando settori come edilizia sostenibile, mobilità elettrica e gestione circolare dei rifiuti.

L’Italia tra leadership e ritardi

L’Italia è tra i paesi europei più attivi nella green economy. Tra il 2017 e il 2021 sono nate oltre 531.000 imprese green, pari al 35% delle nuove aziende. Oggi, circa 3,1 milioni di persone lavorano in settori legati alla sostenibilità. Tuttavia, l’installazione di nuova energia rinnovabile è ancora al di sotto dei livelli necessari.

Aziende italiane protagoniste della transizione

Enel Green Power

Leader nella produzione di energia pulita, gestisce impianti solari, eolici e idroelettrici in tutto il mondo. In Italia ha contribuito alla creazione di importanti poli energetici sostenibili.

Bonifiche Ferraresi

Prima azienda agricola italiana per estensione, ha raggiunto l’autosufficienza energetica grazie a impianti fotovoltaici e biometano, riducendo al minimo le emissioni del settore agroalimentare.

Solward

Startup innovativa che integra agricoltura e fotovoltaico. I suoi sistemi agrovoltaici permettono di coltivare e produrre energia sullo stesso terreno, ottimizzando l’uso del suolo in ottica sostenibile.

Gli obiettivi ambientali al 2030

Secondo il programma presentato agli Stati Generali della Green Economy, l’Italia dovrebbe raddoppiare la quota di rinnovabili nei consumi energetici, portandola dal 20% al 40% entro il 2030. È inoltre prevista una riduzione del 40% dell’uso di combustibili fossili e un forte impulso all’economia circolare.

Un’opportunità per l’intero sistema Paese

La transizione verde non è solo una sfida ambientale, ma anche una grande opportunità economica. Secondo Symbola, i settori più sostenibili sono anche quelli che esportano di più, innovano e creano posti di lavoro di qualità.

Tags: : energie rinnovabili economia verde imprese green Italia 2030 sostenibilità transizione ecologic

Post navigation

Previous Sostenibilità energetica nelle città: modelli innovativi per un futuro a basse emissioni
Next Cibo sostenibile a Milano: guida a ristoranti, mercati e iniziative green

Related Stories

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Uncategorized

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena

Ottobre 16, 2025
Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Uncategorized

Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia

Ottobre 15, 2025
Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Uncategorized

Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione

Ottobre 14, 2025

Le ultime news

  • Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 
  • Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Settembre in Italia: guida meteo per pianificare un mese perfetto

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Uncategorized

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena

Ottobre 16, 2025
Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Uncategorized

Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia

Ottobre 15, 2025
Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività  Apple MacBook beside computer mouse on table
  • Sostenibilità

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 

Ottobre 14, 2025
Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Uncategorized

Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione

Ottobre 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}