Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità energetica nelle città: modelli innovativi per un futuro a basse emissioni
  • Sostenibilità

Sostenibilità energetica nelle città: modelli innovativi per un futuro a basse emissioni

Giulia Cerioli Maggio 13, 2025
sostenibilità energetica nelle città

sostenibilità energetica nelle città

Perché la sostenibilità energetica è cruciale nelle città

Le città ospitano oltre il 50% della popolazione globale e consumano circa il 70% dell’energia mondiale. Sono quindi le principali responsabili delle emissioni di gas serra. Migliorare l’efficienza energetica urbana è essenziale per ridurre l’impatto ambientale. Usare energia da fonti rinnovabili e investire in infrastrutture intelligenti sono scelte che favoriscono un modello urbano più sostenibile e resiliente.

Londra: città in corsa verso la neutralità carbonica

Londra punta a diventare carbon neutral entro il 2030. Il piano prevede l’installazione di 2,2 milioni di pompe di calore e l’isolamento termico di oltre 2 milioni di abitazioni. A ciò si aggiunge la promozione del trasporto elettrico, la riduzione del traffico privato e l’espansione delle zone a basse emissioni. Un progetto ambizioso guidato dal sindaco Sadiq Khan.

Coventry: energia pulita e inclusione sociale

Coventry ha lanciato un programma con E.ON per una transizione energetica equa. Entro il 2025 tutti gli autobus diventeranno elettrici e verranno installati numerosi punti di ricarica per veicoli a zero emissioni. Oltre alle infrastrutture, il progetto coinvolge scuole e comunità in percorsi di educazione ambientale, favorendo anche le famiglie a basso reddito con interventi di efficientamento energetico.

Copenaghen: verso la neutralità entro il 2025

Copenaghen è tra le città più avanzate nella sostenibilità. Ha ridotto del 75% le emissioni di CO₂ dal 2005 e mira a raggiungere l’80% entro il 2025. La città utilizza energia eolica e solare, investe nella mobilità ciclabile e nei trasporti elettrici, e adotta sistemi di riscaldamento urbano alimentati da rifiuti, mostrando una visione circolare e inclusiva dell’energia.

Pompe di calore: tecnologia chiave per la decarbonizzazione

Le pompe di calore rappresentano una soluzione efficiente e sostenibile per il riscaldamento urbano. Sfruttano fonti ambientali come aria, acqua o terra, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. Quando abbinate a fonti rinnovabili, permettono una drastica riduzione delle emissioni domestiche e migliorano il comfort abitativo con costi energetici inferiori.

Agricoltura urbana e resilienza alimentare

Le fattorie urbane sono sempre più presenti nelle città sostenibili. Producono cibo fresco a chilometro zero, riducono le emissioni legate alla logistica e promuovono un’alimentazione consapevole. A Londra, molti di questi spazi funzionano anche come luoghi educativi, rafforzando la relazione tra cittadini e ambiente e aumentando l’autosufficienza delle comunità urbane.

Tags: agricoltura urbana città sostenibili efficienza energetica pompe di calore smart city sostenibilità energetica

Post navigation

Previous  Iniziative green nel settore automotive: aprile 2025
Next Rinnovabili e economia verde: l’Italia verso un futuro sostenibile

Related Stories

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività  Apple MacBook beside computer mouse on table
  • Sostenibilità

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 

Ottobre 14, 2025
Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro black metal stand on gray concrete road during daytime auto elettriche 2025
  • Sostenibilità

Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro

Ottobre 6, 2025
Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica stazione di ricarica ultraveloce Electra di rimini
  • Sostenibilità

Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica

Ottobre 5, 2025

Le ultime news

  • Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 
  • Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Settembre in Italia: guida meteo per pianificare un mese perfetto

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Uncategorized

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena

Ottobre 16, 2025
Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Uncategorized

Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia

Ottobre 15, 2025
Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività  Apple MacBook beside computer mouse on table
  • Sostenibilità

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 

Ottobre 14, 2025
Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Uncategorized

Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione

Ottobre 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}