Skip to content

Talots.it

Il blog ufficiale di Luca Talotta

  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
  • Home
  • Sostenibilità
  • Autonomia delle auto elettriche a Milano
  • Sostenibilità

Autonomia delle auto elettriche a Milano

Edoardo Scalvini Giugno 3, 2025
black metal stand on gray concrete road during daytime auto elettriche 2025

auto elettriche 2025

auto elettriche sostenibili

Milano si conferma una delle città italiane più impegnate nella transizione verso una mobilità sostenibile. Il numero di auto elettriche in circolazione è in costante aumento, grazie anche agli incentivi e alla crescente rete di colonnine di ricarica. Ma quanto è realmente l’autonomia stimata un’auto elettrica nel traffico urbano e nelle condizioni tipiche di una Metropoli come Milano?

Autonomia dichiarata e autonomia reale

I costruttori dichiarano l’autonomia dei veicoli elettrici secondo il ciclo WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure), un protocollo standardizzato che misura il consumo in condizioni ottimali. Tuttavia, l’esperienza quotidiana dimostra che l’autonomia reale può discostarsi sensibilmente da questi valori, soprattutto in contesto urbano e con clima avverso.

Prendendo come esempi alcuni dei modelli di elettriche più utilizzati, una Tesla Model 3 ha un’autonomia dichiarata di 498 km, la BMW i5 di 489 km, la Hyundai Ioniq 6 di 476 km e la Fiat 600e di 282 km. Queste cifre, seppur incoraggianti, possono ridursi anche del 25-30% nella guida reale. Secondo uno studio riportato da ANSA, infatti, l’autonomia effettiva dei veicoli elettrici può essere inferiore fino al 28% rispetto a quanto indicato nelle schede tecniche.

Le condizioni che influenzano l’autonomia

Milano, come molte grandi città, presenta sfide specifiche per l’autonomia delle auto elettriche: traffico intenso, soste frequenti, accelerazioni e frenate continue. Tutti questi fattori incidono sul consumo energetico. A ciò si aggiungono le condizioni climatiche. Nei mesi invernali, quando le temperature scendono al di sotto dei 10°C, l’autonomia può diminuire ulteriormente: per ogni grado in meno rispetto ai valori WLTP di riferimento, si può perdere circa l’1% di autonomia.

Inoltre, l’uso intensivo del riscaldamento o del climatizzatore, così come l’alta velocità nei tratti extraurbani, aumentano i consumi. Anche la qualità della manutenzione, come ad esempio la pressione degli pneumatici, incide direttamente sull’efficienza dell’auto.

Il caso della Tesla Model 3 alla Design Week di Milano

Nonostante queste difficoltà, Milano offre anche esempi virtuosi. Durante la Design Week, una Tesla Model 3 ha percorso ben 609 km con una sola carica, utilizzando appena 55 kWh di energia. Il test, condotto su percorsi urbani e a velocità contenute, dimostra che con uno stile di guida attento e condizioni favorevoli è possibile superare ampiamente anche l’autonomia dichiarata.

Consigli per ottimizzare l’autonomia

Per ottenere il massimo dal proprio veicolo elettrico in città, gli esperti consigliano una guida fluida, evitando brusche accelerazioni e frenate. È utile limitare l’uso del climatizzatore e prediligere percorsi meno congestionati. Una manutenzione regolare del veicolo, soprattutto degli pneumatici, aiuta a migliorare l’efficienza generale.

L’autonomia delle auto elettriche a Milano è, nella maggior parte dei casi, più che sufficiente per coprire le esigenze quotidiane di spostamento urbano. Con una rete di ricarica sempre più capillare e veicoli sempre più efficienti, l’auto elettrica rappresenta oggi una scelta concreta e sostenibile. Adottare uno stile di guida consapevole e sfruttare le tecnologie a disposizione può fare la differenza tra un’esperienza frustrante e una pienamente soddisfacente.

Tags: economia circolare a Milano mobilità elettrica mobilità sostenibile

Post navigation

Previous Mobilità Milano: il successo dell’elettrico
Next Incentivi 2025 per l’acquisto di auto elettriche in Lombardia e a Milano

Related Stories

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività  Apple MacBook beside computer mouse on table
  • Sostenibilità

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 

Ottobre 14, 2025
Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro black metal stand on gray concrete road during daytime auto elettriche 2025
  • Sostenibilità

Auto elettrica: conviene davvero? Scopri i pro e contro

Ottobre 6, 2025
Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica stazione di ricarica ultraveloce Electra di rimini
  • Sostenibilità

Tutto quello che devi sapere sul funzionamento di una colonnina di ricarica

Ottobre 5, 2025

Le ultime news

  • Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 
  • Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Settembre in Italia: guida meteo per pianificare un mese perfetto

Categorie

  • Interviste
  • Made in Italy
  • Motori
  • Sostenibilità
  • Uncategorized

You may have missed

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena
  • Uncategorized

Salone dell’Auto di Monaco 2025: la rivoluzione della mobilità in scena

Ottobre 16, 2025
Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia
  • Uncategorized

Settembre 2025: gli eventi culturali da non perdere in Italia

Ottobre 15, 2025
Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività  Apple MacBook beside computer mouse on table
  • Sostenibilità

Come organizzare il tempo di lavoro per massimizzare la produttività 

Ottobre 14, 2025
Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione
  • Uncategorized

Venice Glass Week 2025: la magia del vetro tra arte e tradizione

Ottobre 14, 2025
  • Motori
  • Made in Italy
  • Sostenibilità
  • Interviste
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}